COMPENSO AMMINISTRATORI

― 14 Aprile 2014

L’assemblea dei soci per l’approvazione del bilancio entro il 30 aprile è l’occasione per fissare i compensi agli am­ministratori. Solo la delibera, infatti, consente di dedurre il costo in Unico. Le verifiche Spesso le verifiche fiscali contestano a società di capitali la deduzione di compensi effettivamente corrisposti agli amministratori, e già correttamente assoggettati a ritenute Irpef, in carenza di apposita delibera assembleare. Secondo i verificatori, infatti, la delibera assembleare costituirebbe la conditio sine qua non per la deduzione degli stessi, nonostante che, ai fini fiscali, il presupposto per la deducibilità di un costo sia rappresentato dal rispetto delle condizioni previste dall’art.109 del Tuir. L’orientamento dei giudici di legittimità non sembra però tener conto della cir­costanza che, in ambito tributario, il presupposto per la deducibilità di un costo – quale quello relativo ai com­pensi erogati agli amministratori – non è rappresentato dalla preventiva delibera assembleare, ma dal rispetto delle condizioni previste dall’articolo 109 del Tuir, quali la «certezza e/o determinabilità» del costo da dedurre, l’inerenza all’attività esercitata, nonché l’imputazione al conto economico dell’attività d’impresa esercitata, in osservanza del principio di competenza.

(Il Sole 24 Ore del 14 aprile 2014 – Rosanna Acierno pag. 19)

 

 

Monza e Brinaza,  Desio 14/04/2014

 

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Differimento e rateizzazione secondo acconto per persone fisiche titolari di partita IVA

Differimento e rateizzazione secondo acconto per persone fisiche titolari di partita IVA

― 23 Ottobre 2023

L'articolo 4 del DL n.145 del 18 ottobre 2023 ha differito al 16 gennaio 2024 i termini di versamento della seconda rata degli acconti d'imposta dovuti in base al modello Redditi 2023.

Leggi tutto
Stretta sugli impatriati dal 2024

Stretta sugli impatriati dal 2024

― 18 Ottobre 2023

Cambia tutto per gli impatriati. Dall’anno prossimo spariranno le attuali agevolazioni e debutterà un nuovo regime di favore, con una stretta sui requisiti d’accesso.

Leggi tutto
Al via il registro titolari effettivi

Al via il registro titolari effettivi

― 13 Ottobre 2023

Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale 236 di lunedì 9 ottobre del decreto ministeriale che attesta l’operatività del sistema di comunicazione dei dati e delle informazioni rilevanti, scattano i 60 giorni entro cui i soggetti obbligati dovranno alimentare il nuovo registro.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci