COMODATO, PORTINERIA BLOCCA-SCONTO

― 25 Gennaio 2016

Può bastare anche la piccola quota del locale portineria, come accade in tutti i condomini in cui le ex portinerie sono divise fra i proprietari, per far cadere il dimezzamento delle tasse sulle case date in comodato a figli e ge­nitori. Lo stesso effetto può essere prodotto da un secondo garage, che non può rientrare fra le «pertinenze» dell’abitazione principale in base alle rigide regole fissate dall’Imu, o per la quota anche infima di un terreno, magari ereditato e di fatto privo di qualsiasi reddito. A creare il problema è la formulazione scelta dalla Legge di Stabilità 2016, che riserva l’abbattimento dell’imponibile (e dunque lo sconto del 50% sull’Imu e l’eventuale Tasi) ai proprietari che concedono a titolo gratuito una casa ai figli o ai genitori. La condizione per ottenere le imposte dimezzate è quella di possedere al massimo l’abitazione principale, nello stesso Comune in cui si trova la casa concessa in comodato, e nessun altro «immobile». Ora, si dà il caso che le portinerie, i terreni e molti altri beni che possono creare l’effetto paradosso siano immobili.

(Il Sole 24 Ore del 22 gennaio 2016 -Gianni Trovati pag. 41)

 

Monza e Brianza – Desio 23/01/2016

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Regolazione agevolata delle violazioni formali su fatture e corrispettivi

Regolazione agevolata delle violazioni formali su fatture e corrispettivi

― 21 Marzo 2023

Le violazioni relative all'obbligo di emissione della fattura / invio dei corrispettivi giornalieri possono essere regolarizzate tramite le definizioni agevolate previste dalla Finanziaria 2023 nell'ambito delle disposizioni in materia di "tregua fiscale".

Leggi tutto
Bonus 2023 ai quali è possibile accedere previa presentazione della DSU

Bonus 2023 ai quali è possibile accedere previa presentazione della DSU

― 15 Febbraio 2023

L’ISEE – Indicatore della Situazione Economica Equivalente – certifica il patrimonio e il reddito del nucleo familiare e permette alle famiglie in difficoltà economica comprovata da un valore ISEE basso l’accesso a diversi bonus, sconti ed esenzioni.

Leggi tutto
Aumentato dal 2023 il limite all’utilizzo del contante

Aumentato dal 2023 il limite all’utilizzo del contante

― 31 Gennaio 2023

A decorrere dall'1 gennaio 2023 il Legislatore ha previsto l'aumento da 1.000 a 5.000 euro della soglia per il trasferimento di denaro contante e di titoli al portatore tra soggetti diversi.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci