COMMERCIO ELETTRONICO – RIVOLUZIONE IVA

― 24 Marzo 2014

Rivoluzione in arrivo per l’Iva sul commercio elettronico «diretto»: dal prossimo anno, i criteri di localizzazione delle vendite di prodotti immateriali (es. musica, libri, software immateriali, scaricati via web) verso i consuma­tori finali saranno uniformati a quelli degli scambi «business to business», spostando la riscossione dell’imposta dal Paese del fornitore a quello del cliente anche quando il prestatore è un’impresa dell’Ue. Verrà così a cadere il «fattore Iva» che fino a oggi, nel sistema di tassazione all’origine, ha penalizzato i fornitori comunitari di servizi elettronici stabiliti nei paesi con le aliquote più alte. Le imprese non avranno comunque l’onere di identificarsi nei vari paesi membri in cui sono domiciliati i loro clienti: potranno, infatti, assolvere gli adempimenti d’imposta esclusivamente nel proprio paese, utilizzando il regime agevolato del mini-sportello unico, opportunamente «allargato».

(Italia Oggi7 del 24 marzo 2014 – Nicola Fuoco pag. 13)

 

 

Monza e Brianza – Desio 24/03/2014

 

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Regolazione agevolata delle violazioni formali su fatture e corrispettivi

Regolazione agevolata delle violazioni formali su fatture e corrispettivi

― 21 Marzo 2023

Le violazioni relative all'obbligo di emissione della fattura / invio dei corrispettivi giornalieri possono essere regolarizzate tramite le definizioni agevolate previste dalla Finanziaria 2023 nell'ambito delle disposizioni in materia di "tregua fiscale".

Leggi tutto
Bonus 2023 ai quali è possibile accedere previa presentazione della DSU

Bonus 2023 ai quali è possibile accedere previa presentazione della DSU

― 15 Febbraio 2023

L’ISEE – Indicatore della Situazione Economica Equivalente – certifica il patrimonio e il reddito del nucleo familiare e permette alle famiglie in difficoltà economica comprovata da un valore ISEE basso l’accesso a diversi bonus, sconti ed esenzioni.

Leggi tutto
Aumentato dal 2023 il limite all’utilizzo del contante

Aumentato dal 2023 il limite all’utilizzo del contante

― 31 Gennaio 2023

A decorrere dall'1 gennaio 2023 il Legislatore ha previsto l'aumento da 1.000 a 5.000 euro della soglia per il trasferimento di denaro contante e di titoli al portatore tra soggetti diversi.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci