COMMERCIO ELETTRONICO – RIVOLUZIONE IVA

― 24 Marzo 2014

Rivoluzione in arrivo per l’Iva sul commercio elettronico «diretto»: dal prossimo anno, i criteri di localizzazione delle vendite di prodotti immateriali (es. musica, libri, software immateriali, scaricati via web) verso i consuma­tori finali saranno uniformati a quelli degli scambi «business to business», spostando la riscossione dell’imposta dal Paese del fornitore a quello del cliente anche quando il prestatore è un’impresa dell’Ue. Verrà così a cadere il «fattore Iva» che fino a oggi, nel sistema di tassazione all’origine, ha penalizzato i fornitori comunitari di servizi elettronici stabiliti nei paesi con le aliquote più alte. Le imprese non avranno comunque l’onere di identificarsi nei vari paesi membri in cui sono domiciliati i loro clienti: potranno, infatti, assolvere gli adempimenti d’imposta esclusivamente nel proprio paese, utilizzando il regime agevolato del mini-sportello unico, opportunamente «allargato».

(Italia Oggi7 del 24 marzo 2014 – Nicola Fuoco pag. 13)

 

 

Monza e Brianza – Desio 24/03/2014

 

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Fuoriuscita dal Regime forfettario e recupero dell’IVA non detratta

Fuoriuscita dal Regime forfettario e recupero dell’IVA non detratta

― 7 Dicembre 2023

La fuoriuscita dal regime forfettario durante l’anno, per il superamento del limite dei 100mila euro di ricavi o di compensi incassati, consente di recuperare l’Iva non detratta in vigenza del regime forfettario per le giacenze di magazzino, i canoni di leasing a cavallo dei due regimi e i beni strumentali…

Leggi tutto
Differimento e rateizzazione secondo acconto per persone fisiche titolari di partita IVA

Differimento e rateizzazione secondo acconto per persone fisiche titolari di partita IVA

― 23 Ottobre 2023

L'articolo 4 del DL n.145 del 18 ottobre 2023 ha differito al 16 gennaio 2024 i termini di versamento della seconda rata degli acconti d'imposta dovuti in base al modello Redditi 2023.

Leggi tutto
Stretta sugli impatriati dal 2024

Stretta sugli impatriati dal 2024

― 18 Ottobre 2023

Cambia tutto per gli impatriati. Dall’anno prossimo spariranno le attuali agevolazioni e debutterà un nuovo regime di favore, con una stretta sui requisiti d’accesso.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci