COMMERCIO AMBULANTE SOLO CON SCIA

― 27 Settembre 2013

L`esercizio del commercio al dettaglio su aree pubbliche, sia su posteggio che in forma itinerante, nonostante che l`art. 28 del D.Lgs. n. 114/1998 preveda che debba essere preventivamente “autorizzato dal Comune” in cui l`interessato intende avviare l`attivita`, puo` avere inizio anche a seguito della presentazione di una mera segnalazione certificata di inizio attivita` (SCIA).

Lo ha chiarito il Ministero dello Sviluppo Economico – Dipartimento per l`impresa e l`internazionalizzazione – Divisione IV, promozione della concorrenza, con due distinte risoluzioni con le Risoluzioni n. 74808 del 6 maggio 2013 (diretta ad un Comune della Regione Puglia) e n. 86951 del 24 maggio 2013 (diretta ad un Comune della Regione Lazio).

Secondo il Ministero sussiste la possibilita` che per tale attivita` vi possa essere una revisione delle modalita` di accesso, finalizzata sia alla semplificazione che a una piu` efficace azione di controllo da parte della Pubblica Amministrazione, e che l`autorizzazione iniziale al commercio su aree pubbliche sia da considerare ormai solo un residuo della disciplina previgente e costituisce un inutile adempimento burocratico privo di alcuna discrezionalita` amministrativa e che pertanto sia ormai sostituita dalla SCIA.

 

 

Monza e Brianza – Desio 27/09/2013

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Regolazione agevolata delle violazioni formali su fatture e corrispettivi

Regolazione agevolata delle violazioni formali su fatture e corrispettivi

― 21 Marzo 2023

Le violazioni relative all'obbligo di emissione della fattura / invio dei corrispettivi giornalieri possono essere regolarizzate tramite le definizioni agevolate previste dalla Finanziaria 2023 nell'ambito delle disposizioni in materia di "tregua fiscale".

Leggi tutto
Bonus 2023 ai quali è possibile accedere previa presentazione della DSU

Bonus 2023 ai quali è possibile accedere previa presentazione della DSU

― 15 Febbraio 2023

L’ISEE – Indicatore della Situazione Economica Equivalente – certifica il patrimonio e il reddito del nucleo familiare e permette alle famiglie in difficoltà economica comprovata da un valore ISEE basso l’accesso a diversi bonus, sconti ed esenzioni.

Leggi tutto
Aumentato dal 2023 il limite all’utilizzo del contante

Aumentato dal 2023 il limite all’utilizzo del contante

― 31 Gennaio 2023

A decorrere dall'1 gennaio 2023 il Legislatore ha previsto l'aumento da 1.000 a 5.000 euro della soglia per il trasferimento di denaro contante e di titoli al portatore tra soggetti diversi.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci