CERTIFICAZIONE UNICA IN STILE 770

― 26 Novembre 2014

Con la nuova bozza, pubblicata ieri sul sito dell’Agenzia delle Entrate insieme alle istruzioni e alle specifiche tec­niche, la certificazione unica (Cu) diventa più simile a una mini dichiarazione del sostituto d’imposta. La Cu va inviata entro il 7 marzo (scadenza che dovrebbe slittare al 9 in quanto il 7 è sabato), fermo restando il termine del 28 febbraio per la consegna (o invio con modalità elettronica) al lavoratore/pensionato della La nuova bozza presenta una struttura articolata, più ricca di informazioni e dati necessari sia per consentire all’Amministrazione finanziaria di predisporre il 730 precompilato, sia per ospitare la certificazione dei lavoratori autonomi. Ma in più comprende nuovi quadri, quali il frontespizio e il quadro CT per la comunicazione delle informazioni relative al soggetto che riceverà telematicamente i flussi dei 730/4. Alla certificazione è allegata anche una nuova e unica scheda per la destinazione dell’8, del 5 e del 2 per mille del gettito Irpef da parte del percipiente. La destinazio­ne del 2 per mille è stata introdotta dal D.L. n.149/13 a partire dal periodo d’imposta 2014, ed è effettuata in favore di un partito politico inserito nell’apposito elenco trasmesso all’agenzia delle Entrate. Rilevante è altresì l’implementazione di informazioni subita dalla sezione relativa ai conguagli di redditi erogati da altri soggetti, dove devono essere specificate tutte le categorie di redditi conguagliati e le relative ritenute (come già avviene con il 770).

(Il Sole 24 Ore del 25 novembre 2014 – Barbara Massara pag. 45)

 

 

Monza e Brianza – Desio 26/11/2014

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Differimento e rateizzazione secondo acconto per persone fisiche titolari di partita IVA

Differimento e rateizzazione secondo acconto per persone fisiche titolari di partita IVA

― 23 Ottobre 2023

L'articolo 4 del DL n.145 del 18 ottobre 2023 ha differito al 16 gennaio 2024 i termini di versamento della seconda rata degli acconti d'imposta dovuti in base al modello Redditi 2023.

Leggi tutto
Stretta sugli impatriati dal 2024

Stretta sugli impatriati dal 2024

― 18 Ottobre 2023

Cambia tutto per gli impatriati. Dall’anno prossimo spariranno le attuali agevolazioni e debutterà un nuovo regime di favore, con una stretta sui requisiti d’accesso.

Leggi tutto
Al via il registro titolari effettivi

Al via il registro titolari effettivi

― 13 Ottobre 2023

Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale 236 di lunedì 9 ottobre del decreto ministeriale che attesta l’operatività del sistema di comunicazione dei dati e delle informazioni rilevanti, scattano i 60 giorni entro cui i soggetti obbligati dovranno alimentare il nuovo registro.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci