CASSETTO FISCALE

― 2 Agosto 2013

Cambia la disciplina relativa al cassetto fiscale. È stato infatti emanato il provvedimento con il quale l’Agenzia delle Entrate, in un’ottica di semplificazione della procedura di adesione al servizio e di presentazione delle deleghe, prevede l’utilizzo esclusivo, da parte dell’intermediario, dello stesso servizio Entratel ed elimina, quindi, la necessità di recarsi presso un ufficio dell’Agenzia. Si ricorda che per utilizzare il servizio, l’intermediario dev’essere in possesso di una delega preventiva e specifica da parte del contribuente (a tal fine va utilizzato il modello di delega pubblicato sul sito internet delle Entrate). Inoltre si introduce la possibilità per ciascun contribuente abilitato ai servizi online del Fisco, di conferire delega anche attraverso le specifiche funzionalità rese disponibili nella propria area autenticata del relativo sito internet. Un’altra novità sta nel fatto che ciascun contribuente potrà delegare fino a due intermediari per un periodo di quattro anni (con possibilità di rinnovo alla scadenza e di revoca, in qualsiasi momento e su iniziativa di entrambe le parti). Gli intermediari possono aderire alle nuove regole entro il 31 ottobre 2014, indipendentemente dalla scadenza dell’attuale adesione.

 

 

Monza e Brianza – Desio 02/08/2013

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Regolazione agevolata delle violazioni formali su fatture e corrispettivi

Regolazione agevolata delle violazioni formali su fatture e corrispettivi

― 21 Marzo 2023

Le violazioni relative all'obbligo di emissione della fattura / invio dei corrispettivi giornalieri possono essere regolarizzate tramite le definizioni agevolate previste dalla Finanziaria 2023 nell'ambito delle disposizioni in materia di "tregua fiscale".

Leggi tutto
Bonus 2023 ai quali è possibile accedere previa presentazione della DSU

Bonus 2023 ai quali è possibile accedere previa presentazione della DSU

― 15 Febbraio 2023

L’ISEE – Indicatore della Situazione Economica Equivalente – certifica il patrimonio e il reddito del nucleo familiare e permette alle famiglie in difficoltà economica comprovata da un valore ISEE basso l’accesso a diversi bonus, sconti ed esenzioni.

Leggi tutto
Aumentato dal 2023 il limite all’utilizzo del contante

Aumentato dal 2023 il limite all’utilizzo del contante

― 31 Gennaio 2023

A decorrere dall'1 gennaio 2023 il Legislatore ha previsto l'aumento da 1.000 a 5.000 euro della soglia per il trasferimento di denaro contante e di titoli al portatore tra soggetti diversi.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci