CASA – MAXI MULTE SENZA APE

― 18 Dicembre 2013

Chi compra o affitta casa dovrà dichiarare (con una clausola ad hoc inserita nel contratto di compravendita o di locazione) di aver ricevuto informazioni e documentazione circa l’attestato di prestazione energetica degli edifici (Ape). Copia dello stesso attestato andrà inserito nel rogito e in qualunque atto di trasferimento a titolo oneroso di immobili. Lo stesso obbligo vale per i contratti di affitto degli immobili, con la sola esclusione delle locazioni di singole unità immobiliari. Qualora la dichiarazione informativa e la copia dell’attestazione energetica non siano state allegate all’atto, quest’ultimo non sarà più causa di nullità di contratto, come previsto oggi dall’art.6 del D.Lgs. n.192/05. Ma entrambe le parti (acquirente e venditore, o, in caso di affitto, locatore e conduttore) do­vranno pagare in solido e in parti uguali una sanzione compresa tra tremila e 18 mila euro. «Multa» che scende in un range compreso tra mille e 4 mila euro per i casi di mancata dichiarazione relativi ai contratti di locazione di singole unità immobiliari; ma se la durata della locazione non supera i tre anni la sanzione viene dimezzata. La novità è contenuta nel decreto legge in materia di sviluppo, approvato ieri dal consiglio dei ministri.

(Italia Oggi del 14 dicembre 2013 – Luigi Chiarello pag. 23)

 

 

Monza e Brianza – Desio 18/12/2013

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Trasferimento dell’immobile oggetto di detrazione per ristrutturazione

Trasferimento dell’immobile oggetto di detrazione per ristrutturazione

― 3 Agosto 2023

La variazione della titolarità dell’immobile sul quale sono effettuati gli interventi di recupero del patrimonio edilizio, prima che sia trascorso l’intero periodo di fruizione della detrazione, comporta, nei casi più frequenti, il trasferimento delle quote di detrazione non fruite.

Leggi tutto
Registratore di Cassa Telematico – chiusura per ferie

Registratore di Cassa Telematico – chiusura per ferie

― 28 Luglio 2023

Con decorrenza 1° luglio 2023, l’Agenzia delle Entrate ha reso obbligatorio il cambio di stato del registratore telematico in modalità FUORI SERVIZIO, qualora si attui un periodo di inutilizzo del registratore di cassa superiore ai 12 giorni (ad esempio, chiusura per ferie ecc…). Con provvedimento n.

Leggi tutto
Pianificazione fiscale proattiva

Pianificazione fiscale proattiva

― 20 Giugno 2023

La gestione fiscale è un aspetto cruciale per le imprese e i professionisti, poiché può influire sulla loro redditività e sulle loro prospettive di crescita.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci