CARTELLE ROTTAMATE SE SOTTO I 2.000 EURO

― 29 Giugno 2013

Per le cartelle di pagamento di importo fino a 2 mila euro relative a ruoli resi esecutivi sino al 31 dicembre 1999, possibile un salvataggio in extremis. Per queste ultime dal prossimo 1° luglio scatterà infatti l’annullamento automatico previsto dalla legge di stabilità per il 2013 (legge n. 228/2012) a meno che l’ente creditore, valutata la possibilità di un proficuo realizzo, non si attivi per interrompere il decorso del suddetto termine salvando la sorte del credito stesso.

La particolare fattispecie di rottamazione dei ruoli di importo non superiore ai 2 mila euro e il discarico da parte degli agenti della riscossione per quelli di importo superiore, resi esecutivi fino al 31 dicembre 1999 è contenuto, rispettivamente, nei commi 527 e 528 dell’articolo 1 della legge n.228/2012.
Il comma 527 dispone infatti che trascorsi sei mesi dalla data di entrata in vigore della legge stessa, i crediti di importo fino a 2 mila euro, comprensivo di capitale, interessi per ritardata iscrizione a ruolo e sanzioni, iscritti in ruoli resi esecutivi fino al 31 dicembre 1999, sono «automaticamente» annullati.

 

L’imminente destino dei ruoli esecutivi fino al 31/12/1999  
Crediti fino a 2.000 euro  

– annullamento automatico dal 1° luglio 2013;

– possibilità per gli enti creditori di evitare l’annullamento attraverso atto ingiuntivo al debitore; 

Crediti oltre i 2.000 euro  

– l’agente della riscossione da notizia all’ente creditore dell’esaurimento delle attività di competenza 


Il comma 528 invece dispone che per i crediti diversi da quelli di cui al comma 527, sempre iscritti in ruoli resi esecutivi fino al 31 dicembre 1999, una volta esaurite le attività di sua competenza, l’agente della riscossione provvede a darne notizia all’ente creditore, anche in via telematica. Dalla lettura combinata delle due disposizioni normative sopra richiamate emerge dunque il doppio binario e il diverso destino delle due tipologie di crediti a ruolo resi esecutivi sino al 31 dicembre 1999: quelli di importo inferiore ai 2 mila euro che verranno annullati automaticamente dal 1° luglio prossimo e quelli di importo superiore che verranno invece discaricati dagli agenti e torneranno nella disponibilità degli enti titolari del diritto di credito.

 (Italia Oggi del 28 giugno 2013)

 

 

Monza e Brianza – Desio 29/06/2013

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Differimento e rateizzazione secondo acconto per persone fisiche titolari di partita IVA

Differimento e rateizzazione secondo acconto per persone fisiche titolari di partita IVA

― 23 Ottobre 2023

L'articolo 4 del DL n.145 del 18 ottobre 2023 ha differito al 16 gennaio 2024 i termini di versamento della seconda rata degli acconti d'imposta dovuti in base al modello Redditi 2023.

Leggi tutto
Stretta sugli impatriati dal 2024

Stretta sugli impatriati dal 2024

― 18 Ottobre 2023

Cambia tutto per gli impatriati. Dall’anno prossimo spariranno le attuali agevolazioni e debutterà un nuovo regime di favore, con una stretta sui requisiti d’accesso.

Leggi tutto
Al via il registro titolari effettivi

Al via il registro titolari effettivi

― 13 Ottobre 2023

Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale 236 di lunedì 9 ottobre del decreto ministeriale che attesta l’operatività del sistema di comunicazione dei dati e delle informazioni rilevanti, scattano i 60 giorni entro cui i soggetti obbligati dovranno alimentare il nuovo registro.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci