BONUS LIBRI

― 18 Febbraio 2014

Il bonus libri, ovvero la detrazione del 19% sull’acquisto di libri fino ad un massimo di 2.000 euro di spesa all’anno, diventa un mini sconto rivolto esclusivamente agli studenti delle scuole superiori. Questo é quanto risulta per effetto degli emendamenti approvati dalle Commissioni Finanze e Attività produttive della Camera, nel corso dell’iter di conversione del D.L. n. 145/2013 (Decreto Destinazione Italia).

Secondo la nuova formula, la fruizione del credito d’imposta per l’acquisto di libri non spetterà ai contribuenti ma direttamente agli esercizi commerciali che effettueranno vendita di libri al dettaglio, a condizione che riconoscano uno sconto del 19% agli studenti delle scuole superiori che presenteranno il relativo voucher. L’agevolazione verrà estesa all’acquisto di libri in formato digitale, ma verrà ristretta la categoria di libri agevolabili ai soli libri di lettura.

I dirigenti scolastici rilasceranno a ciascuno studente un buono sconto da utilizzare per l’acquisto dei “libri di lettura” presso gli esercizi commerciali che aderiranno all’iniziativa. Le librerie recupereranno poi tali importi in sede di dichiarazione dei redditi.

(FISCO 7 – 17 febbraio 2014 – Giovanni Fanni)

 

 

Monza e Brianza – Desio 18/02/2014

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Regolazione agevolata delle violazioni formali su fatture e corrispettivi

Regolazione agevolata delle violazioni formali su fatture e corrispettivi

― 21 Marzo 2023

Le violazioni relative all'obbligo di emissione della fattura / invio dei corrispettivi giornalieri possono essere regolarizzate tramite le definizioni agevolate previste dalla Finanziaria 2023 nell'ambito delle disposizioni in materia di "tregua fiscale".

Leggi tutto
Bonus 2023 ai quali è possibile accedere previa presentazione della DSU

Bonus 2023 ai quali è possibile accedere previa presentazione della DSU

― 15 Febbraio 2023

L’ISEE – Indicatore della Situazione Economica Equivalente – certifica il patrimonio e il reddito del nucleo familiare e permette alle famiglie in difficoltà economica comprovata da un valore ISEE basso l’accesso a diversi bonus, sconti ed esenzioni.

Leggi tutto
Aumentato dal 2023 il limite all’utilizzo del contante

Aumentato dal 2023 il limite all’utilizzo del contante

― 31 Gennaio 2023

A decorrere dall'1 gennaio 2023 il Legislatore ha previsto l'aumento da 1.000 a 5.000 euro della soglia per il trasferimento di denaro contante e di titoli al portatore tra soggetti diversi.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci