BONUS LIBRI

― 18 Febbraio 2014

Il bonus libri, ovvero la detrazione del 19% sull’acquisto di libri fino ad un massimo di 2.000 euro di spesa all’anno, diventa un mini sconto rivolto esclusivamente agli studenti delle scuole superiori. Questo é quanto risulta per effetto degli emendamenti approvati dalle Commissioni Finanze e Attività produttive della Camera, nel corso dell’iter di conversione del D.L. n. 145/2013 (Decreto Destinazione Italia).

Secondo la nuova formula, la fruizione del credito d’imposta per l’acquisto di libri non spetterà ai contribuenti ma direttamente agli esercizi commerciali che effettueranno vendita di libri al dettaglio, a condizione che riconoscano uno sconto del 19% agli studenti delle scuole superiori che presenteranno il relativo voucher. L’agevolazione verrà estesa all’acquisto di libri in formato digitale, ma verrà ristretta la categoria di libri agevolabili ai soli libri di lettura.

I dirigenti scolastici rilasceranno a ciascuno studente un buono sconto da utilizzare per l’acquisto dei “libri di lettura” presso gli esercizi commerciali che aderiranno all’iniziativa. Le librerie recupereranno poi tali importi in sede di dichiarazione dei redditi.

(FISCO 7 – 17 febbraio 2014 – Giovanni Fanni)

 

 

Monza e Brianza – Desio 18/02/2014

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Trasferimento dell’immobile oggetto di detrazione per ristrutturazione

Trasferimento dell’immobile oggetto di detrazione per ristrutturazione

― 3 Agosto 2023

La variazione della titolarità dell’immobile sul quale sono effettuati gli interventi di recupero del patrimonio edilizio, prima che sia trascorso l’intero periodo di fruizione della detrazione, comporta, nei casi più frequenti, il trasferimento delle quote di detrazione non fruite.

Leggi tutto
Registratore di Cassa Telematico – chiusura per ferie

Registratore di Cassa Telematico – chiusura per ferie

― 28 Luglio 2023

Con decorrenza 1° luglio 2023, l’Agenzia delle Entrate ha reso obbligatorio il cambio di stato del registratore telematico in modalità FUORI SERVIZIO, qualora si attui un periodo di inutilizzo del registratore di cassa superiore ai 12 giorni (ad esempio, chiusura per ferie ecc…). Con provvedimento n.

Leggi tutto
Pianificazione fiscale proattiva

Pianificazione fiscale proattiva

― 20 Giugno 2023

La gestione fiscale è un aspetto cruciale per le imprese e i professionisti, poiché può influire sulla loro redditività e sulle loro prospettive di crescita.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci