BONUS IRPEF FINO A 24MILA EURO

― 10 Aprile 2014

Un “credito” fino a 380 euro per i lavoratori dipendenti incapienti, vale a dire quelli che hanno redditi annuali fino a 8.200 e per i quali già le attuali detrazioni d’imposta azzerano completamente l’Irpef. Questi lavoratori, ov­viamente, non avrebbero alcun risparmio fiscale con l’aumento della detrazione Irpef. Ecco, allora, la soluzione alla quale sta lavorando il governo per non escludere dal bonus Irpef i dipendenti a basso reddito: un credito che sarà erogato mensilmente dal datore di lavoro. Il quale, successivamente, potrà recuperare in compensazione le somme “anticipate” al lavoratore. Per gli altri contribuenti, quelli con redditi più elevati della cosiddetta no tax area (che verrebbe appunto elevata a circa 8.200, rispetto agli attuali 8.000), il bonus fiscale arriverà modifican­do il sistema delle detrazioni. L’attuale importo della detrazione Irpef, pari a 1.880 euro, sarà applicato in misura fissa per tutti coloro i quali guadagno fino a 24.000 euro. Che tradotto nelle buste paghe percepite da maggio a dicembre 2014 si tradurrebbe in un aumento anche più alto rispetto agli 80 euro annunciati fino a oggi dal go­ verno. Sarebbero queste le soluzioni più gettonate a Palazzo Chigi per allargare a circa 15 milioni di contribuenti Irpef la riduzione delle tasse.

(Il Sole 24 Ore del 10 aprile 2014 – Marco Mobili pag. 3)

 

 

Monza e Brianza – Desio 10/04/2014

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Differimento e rateizzazione secondo acconto per persone fisiche titolari di partita IVA

Differimento e rateizzazione secondo acconto per persone fisiche titolari di partita IVA

― 23 Ottobre 2023

L'articolo 4 del DL n.145 del 18 ottobre 2023 ha differito al 16 gennaio 2024 i termini di versamento della seconda rata degli acconti d'imposta dovuti in base al modello Redditi 2023.

Leggi tutto
Stretta sugli impatriati dal 2024

Stretta sugli impatriati dal 2024

― 18 Ottobre 2023

Cambia tutto per gli impatriati. Dall’anno prossimo spariranno le attuali agevolazioni e debutterà un nuovo regime di favore, con una stretta sui requisiti d’accesso.

Leggi tutto
Al via il registro titolari effettivi

Al via il registro titolari effettivi

― 13 Ottobre 2023

Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale 236 di lunedì 9 ottobre del decreto ministeriale che attesta l’operatività del sistema di comunicazione dei dati e delle informazioni rilevanti, scattano i 60 giorni entro cui i soggetti obbligati dovranno alimentare il nuovo registro.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci