BONUS ARREDI

― 20 Settembre 2013
L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 29/E del 18 settembre 2013, ha fornito alcune precisazioni in tema di detrazioni IRPEF per il risparmio energetico, per le ristrutturazioni edilizie e per gli acquisti di arredi, a seguito dell’emanazione del D.L. n. 63 del 2013, convertito nella legge n. 90 del 2013. In particolare è stato chiarito che la detrazione del bonus arredi spetta anche per gli acquisti di mobili e grandi elettrodomestici destinati alle parti in comune del condominio (come l’appartamento del custode) o all’arredo di ambienti diversi rispetto a quelli ristrutturati. Inoltre potranno essere ammessi i pagamenti con carte di credito o di debito. Si ricorda che la detrazione deve essere determinata su un ammontare non superiore a 10.000 euro per singola unità, deve essere anch’essa suddivisa in dieci annualità e, soprattutto, deve essere collegata ad un intervento di recupero del patrimonio edilizio, comprendendo tra di essi anche la manutenzione straordinaria, il restauro e il risanamento delle abitazioni.
 
 
Monza e Brianza – Desio 20/09/2013
Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Trasferimento dell’immobile oggetto di detrazione per ristrutturazione

Trasferimento dell’immobile oggetto di detrazione per ristrutturazione

― 3 Agosto 2023

La variazione della titolarità dell’immobile sul quale sono effettuati gli interventi di recupero del patrimonio edilizio, prima che sia trascorso l’intero periodo di fruizione della detrazione, comporta, nei casi più frequenti, il trasferimento delle quote di detrazione non fruite.

Leggi tutto
Registratore di Cassa Telematico – chiusura per ferie

Registratore di Cassa Telematico – chiusura per ferie

― 28 Luglio 2023

Con decorrenza 1° luglio 2023, l’Agenzia delle Entrate ha reso obbligatorio il cambio di stato del registratore telematico in modalità FUORI SERVIZIO, qualora si attui un periodo di inutilizzo del registratore di cassa superiore ai 12 giorni (ad esempio, chiusura per ferie ecc…). Con provvedimento n.

Leggi tutto
Pianificazione fiscale proattiva

Pianificazione fiscale proattiva

― 20 Giugno 2023

La gestione fiscale è un aspetto cruciale per le imprese e i professionisti, poiché può influire sulla loro redditività e sulle loro prospettive di crescita.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci