Tra le misure introdotte dal c.d. “Decreto Aiuti” è previsto il
riconoscimento di un’indennità una tantum, pari a Euro 200, a favore
dei seguenti soggetti:
− commercianti / artigiani iscritti all’IVS;
− professionisti iscritti alla Gestione separata INPS;
− professionisti iscritti alle relative Casse previdenziali;
titolari di un reddito complessivo 2021 non superiore a Euro 35.000 (al
netto di contributi previdenziali / reddito della casa di abitazione /
competenze arretrate a tassazione separata).
I soggetti interessati sono tenuti a presentare all’INPS / propria
Cassa previdenziale un’apposita domanda. I termini / modalità
di presentazione della domanda sono definiti dal singolo Ente
previdenziale.
Merita evidenziare che l’erogazione dell’indennità in esame sarà
effettuata in base all’ordine cronologico di presentazione della
domanda (si tratta pertanto di un click-day).
