Le domande per l’indennità una tantum di 200 euro per autonomi e professionisti potranno essere presentate non prima del 20 settembre e sino al 30 novembre.
Tale indennità è riconosciuta ai seguenti soggetti:
- iscritti alle gestioni obbligatorie INPS (artigiani, commercianti e professionisti iscritti alla gestione separata);
- professionisti iscritti alle Casse di previdenza autonome.
Ai fini della verifica dei requisiti, i lavoratori autonomi devono altresì rispettare le seguenti condizioni:
- non devono aver fruito dell’indennità stessa in qualità di lavoratore dipendente o pensionato;
- devono aver percepito nel periodo d’imposta 2021 un reddito complessivo non superiore ad euro 35.000;
- devono aver eseguito almeno un versamento per la contribuzione dovuta alla gestione di iscrizione per la quale è richiesta l’indennità
E’ necessario precisare che la domanda dovrà essere presentata autonomamente da ciascun richiedente, accedendo con SPID, CIE o carta CNS.