BENI AI SOCI EFFETTO BOOMERANG

― 6 Novembre 2013

Rischio autodenuncia con la comunicazione dei beni d’impresa concessi in godimento a soci e familiari. Se ci sono situazioni di non rispetto delle disposizioni antielusione contenute nell’art.2 del DL 138/11, infatti, la co­municazione telematica che deve essere trasmessa al fisco potrebbe trasformarsi in un boomerang. Perché si rischia di incorrere sia nelle sanzioni amministrative disposte dal co.36-sexiesdecies dell’art.2 del D.L. n.138/11 sia in quelle ordinariamente previste per le ipotesi di omessi versamenti delle imposte dovute sulla base delle dichiarazioni dei redditi. La natura di autodenuncia della comunicazione dei beni ai soci è diretta conseguenza del fatto che la stessa, recita il provvedimento, deve essere trasmessa soltanto nelle ipotesi in cui sussista una differenza tra il corrispettivo annuo relativo al godimento del bene e il valore di mercato del diritto di godimento. In vista del primo appuntamento con la comunicazione telematica relativa ai beni d’impresa concessi in godi­mento a soci e familiari relativa al periodo d’imposta 2012 i contribuenti potrebbero presentarsi in regola con le disposizioni antielusione oppure non in regola per non aver pattuito nessun corrispettivo per l’utilizzo o un corrispettivo inferiore a quello di mercato. Nella prima ipotesi, sia la società concedente che il socio o familiare utilizzatore, potranno dormire sonni fiscalmente tranquilli. Nessuna rettifica delle loro dichiarazioni dei redditi per l’anno 2012 e nessun obbligo di invio della comunicazione telematica entro il prossimo 12 dicembre. Nel­la seconda ipotesi invece entrambi i soggetti dovranno porsi qualche dubbio. Trasmettere la comunicazione evidenziando il fisco il mancato rispetto delle norme antielusione senza correre ai ripari sulle dichiarazioni dei redditi ormai già trasmesse, appare una soluzione poco conveniente.

(Il Sole 24 Ore del 4 novembre 2013 – Andrea Bongi pag. 6)

 

 

Monza e Brianza – Desio 06/11/2013

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Trasferimento dell’immobile oggetto di detrazione per ristrutturazione

Trasferimento dell’immobile oggetto di detrazione per ristrutturazione

― 3 Agosto 2023

La variazione della titolarità dell’immobile sul quale sono effettuati gli interventi di recupero del patrimonio edilizio, prima che sia trascorso l’intero periodo di fruizione della detrazione, comporta, nei casi più frequenti, il trasferimento delle quote di detrazione non fruite.

Leggi tutto
Registratore di Cassa Telematico – chiusura per ferie

Registratore di Cassa Telematico – chiusura per ferie

― 28 Luglio 2023

Con decorrenza 1° luglio 2023, l’Agenzia delle Entrate ha reso obbligatorio il cambio di stato del registratore telematico in modalità FUORI SERVIZIO, qualora si attui un periodo di inutilizzo del registratore di cassa superiore ai 12 giorni (ad esempio, chiusura per ferie ecc…). Con provvedimento n.

Leggi tutto
Pianificazione fiscale proattiva

Pianificazione fiscale proattiva

― 20 Giugno 2023

La gestione fiscale è un aspetto cruciale per le imprese e i professionisti, poiché può influire sulla loro redditività e sulle loro prospettive di crescita.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci