BENI AI SOCI AL 31 GENNAIO

― 11 Dicembre 2013

La comunicazione dei beni e dei finanziamenti dei soci trova il termine lungo del 31 gennaio 2014. Con un co­municato stampa diffuso ieri, l’agenzia delle Entrate adotta, anche per il modello dei soci in scadenza giovedì 12 dicembre, la proroga tacita già introdotta per lo spesometro. Anche se il comunicato non lo precisa, è da intendere che la comunicazione nel termine lungo non dia luogo ad alcuna sanzione essendo considerata tem­pestivamente inviata. Le società che sono alle prese con la raccolta dei dati riguardanti beni concessi in uso ai soci e finanziamenti ricevuti dai soci hanno tempo dunque fino al 31 gennaio 2014 per trasmettere il modello all’Anagrafe tributaria. Il comunicato di ieri, che ricalca quello emanato a novembre sullo spesometro, pur senza introdurre una formale proroga (scadenza giovedì 12 dicembre), stabilisce infatti che sono validi gli invii, sia di modelli presentati per la prima volta, sia di comunicazioni sostitutive e correttive di files già trasmessi, che i contribuenti effettueranno entro la fine di gennaio.

(Il Sole 24 Ore del 7 dicembre 2013 –  Luca Gaiani pag. 21)

 

 

Monza e Brianza – Desio 11/12/2013

 

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Regolazione agevolata delle violazioni formali su fatture e corrispettivi

Regolazione agevolata delle violazioni formali su fatture e corrispettivi

― 21 Marzo 2023

Le violazioni relative all'obbligo di emissione della fattura / invio dei corrispettivi giornalieri possono essere regolarizzate tramite le definizioni agevolate previste dalla Finanziaria 2023 nell'ambito delle disposizioni in materia di "tregua fiscale".

Leggi tutto
Bonus 2023 ai quali è possibile accedere previa presentazione della DSU

Bonus 2023 ai quali è possibile accedere previa presentazione della DSU

― 15 Febbraio 2023

L’ISEE – Indicatore della Situazione Economica Equivalente – certifica il patrimonio e il reddito del nucleo familiare e permette alle famiglie in difficoltà economica comprovata da un valore ISEE basso l’accesso a diversi bonus, sconti ed esenzioni.

Leggi tutto
Aumentato dal 2023 il limite all’utilizzo del contante

Aumentato dal 2023 il limite all’utilizzo del contante

― 31 Gennaio 2023

A decorrere dall'1 gennaio 2023 il Legislatore ha previsto l'aumento da 1.000 a 5.000 euro della soglia per il trasferimento di denaro contante e di titoli al portatore tra soggetti diversi.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci