BATOSTA SULLA GESTIONE SEPARATA INPS

― 14 Gennaio 2016

Compenso mensile di almeno 1.298 euro per avere un mese di contributi utili alla pensione per gli iscritti alla Gestione separata Inps. Oppure versamento minimo di 4.940,71 euro per avere un anno di contributi utili alla pensione. Da gennaio, è salito il minimale di accredito Inps: il lavoratore che non riesca a guadagnare 15.576 euro per un anno di lavoro (ossia 1.298 euro mensili), infatti, rischia di lavorare un anno intero ma di trovarsi ac­creditato all’Inps una «anzianità» contributiva per la pensione inferiore. L’alterativa è guadagnare tanto, anche in un solo mese, così da versare almeno 4.941 euro all’Inps e assicurarsi un anno di contributi per la pensione. E anche in tal caso la batosta non manca, per via dell’innalzamento dell’aliquota di contribuzione. Fatta ecce­zione per i «professionisti senza cassa» (che l’hanno spuntata ancora una volta sull’Inps, ottenendo l’esonero dell’aumento nella Legge di Stabilità), per tutti gli altri iscritti alla Gestione separata l’aliquota contributiva è salita dell’1% portandosi al 31,72%.

(Italia Oggi del 11 gennaio 2016 -Daniele Cirioli pag. 19)

 

Monza e Brianza – Desio 12/01/2016

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Trasferimento dell’immobile oggetto di detrazione per ristrutturazione

Trasferimento dell’immobile oggetto di detrazione per ristrutturazione

― 3 Agosto 2023

La variazione della titolarità dell’immobile sul quale sono effettuati gli interventi di recupero del patrimonio edilizio, prima che sia trascorso l’intero periodo di fruizione della detrazione, comporta, nei casi più frequenti, il trasferimento delle quote di detrazione non fruite.

Leggi tutto
Registratore di Cassa Telematico – chiusura per ferie

Registratore di Cassa Telematico – chiusura per ferie

― 28 Luglio 2023

Con decorrenza 1° luglio 2023, l’Agenzia delle Entrate ha reso obbligatorio il cambio di stato del registratore telematico in modalità FUORI SERVIZIO, qualora si attui un periodo di inutilizzo del registratore di cassa superiore ai 12 giorni (ad esempio, chiusura per ferie ecc…). Con provvedimento n.

Leggi tutto
Pianificazione fiscale proattiva

Pianificazione fiscale proattiva

― 20 Giugno 2023

La gestione fiscale è un aspetto cruciale per le imprese e i professionisti, poiché può influire sulla loro redditività e sulle loro prospettive di crescita.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci