BANCOMAT ANCHE DALL’AVVOCATO

― 6 Novembre 2013

Dal 1° gennaio 2014, chi effettua «attività di vendita di prodotti e di prestazione di servizi, anche professionali», dovrà «accettare anche pagamenti effettuati attraverso carte di debito» (non di credito), quindi, dovrà instal­lare un Pos presso il proprio punto vendita, ufficio o mezzo ambulante. A prevederlo è l’art.15, co.4 e 5,del D.L. n.179/12, il quale però prevede anche l’emanazione di un decreto attuativo, non ancora arrivato. Sempre dal 1° gennaio entrerà in vigore l’obbligo da parte degli intermediari finanziari (banche, poste, istituti di pagamento, fiduciarie eccetera) di effettuare una «verifica rafforzata» ai propri clienti, che effettuano depositi, prelievi e operazioni di pagamento, «per importi unitari superiori a 2.500 euro», a patto che tale limite sia superato utiliz­zando banconote di grosso taglio (200 euro e 500 euro). Quindi, dovranno essere adottate le misure rafforzate di adeguata verifica della clientela, ad esempio, per un versamento di 3mila euro, utilizzando sei banconote da 500 euro, mentre non dovrà essere adottata una “verifica rafforzata”, se vengono usate cinque banconote da 500 euro e cinque da 100 euro. L’obbligo di accettare i pagamenti con carte di debito parte dal 1° gennaio 2014, ma l’effettiva entrata in vigore è condizionata dall’adozione di «uno o più decreti del ministro dello Sviluppo economico, che dovranno disciplinare le modalità, i termini e i soggetti interessati. In attesa di capire dai decreti attuativi quali saranno, con precisione, i soggetti obbligati, considerando che mancano solo due mesi, ricordia­mo che la norma impone le nuove regole a chi effettua «l’attività di vendita di prodotti», quindi, potrebbero essere interessati non solo i commercianti al dettaglio, ma anche quelli all’ingrosso, i produttori, gli agricoltori, gli ambulanti eccetera. Sempre in base alla norma, dovrà adeguarsi al nuovo obbligo anche chi svolge l’attività di prestazione di servizi, professionisti compresi.

(Il Sole 24 Ore del 2 novembre 2013 – Luca De Stefani pag. 19)

 

 

Monza e Brianza – Desio 06/11/2013

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Trasferimento dell’immobile oggetto di detrazione per ristrutturazione

Trasferimento dell’immobile oggetto di detrazione per ristrutturazione

― 3 Agosto 2023

La variazione della titolarità dell’immobile sul quale sono effettuati gli interventi di recupero del patrimonio edilizio, prima che sia trascorso l’intero periodo di fruizione della detrazione, comporta, nei casi più frequenti, il trasferimento delle quote di detrazione non fruite.

Leggi tutto
Registratore di Cassa Telematico – chiusura per ferie

Registratore di Cassa Telematico – chiusura per ferie

― 28 Luglio 2023

Con decorrenza 1° luglio 2023, l’Agenzia delle Entrate ha reso obbligatorio il cambio di stato del registratore telematico in modalità FUORI SERVIZIO, qualora si attui un periodo di inutilizzo del registratore di cassa superiore ai 12 giorni (ad esempio, chiusura per ferie ecc…). Con provvedimento n.

Leggi tutto
Pianificazione fiscale proattiva

Pianificazione fiscale proattiva

― 20 Giugno 2023

La gestione fiscale è un aspetto cruciale per le imprese e i professionisti, poiché può influire sulla loro redditività e sulle loro prospettive di crescita.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci