Per le auto in benefit corsa all’acquisto entro il 31 dicembre in modo da sfruttare il superammortamento del 140%. Nella pianificazione temporale degli investimenti di fine anno, le imprese devono tenere con-to degli intrecci tra proroga del superammortamento e nuova agevolazione al 250% che scatta dal 1° gennaio 2017. Per i beni che entreranno nel futuro iperammortamento conviene far slittare le consegne al nuovo anno. Per chi ha in corso l’acquisizione (in proprietà o in leasing) di autovetture da concedere in benefit a dipendenti o da mantenere a disposizione dell’impresa o degli amministratori (compresi gli agenti di commercio) l’imperativo è completare l’investimento entro il prossimo 31 dicembre, data oltre la quale il 140% su tali veicoli verrà meno. Nessuna fretta, invece (oltre che per gli autocarri), per i vei-coli utilizzati da noleggiatori, autoscuole e taxisti, cioè per le autovetture che costituiscono beni a utiliz-zo esclusivamente strumentale, per i quali il super ammortamento varrà anche il prossimo anno. Per gli altri investimenti, la pianificazione temporale a cavallo del 31 dicembre 2016 va effettuata (oltre che considerando l’impatto sulla posizione finanziaria nel bilancio 2016) in base all’opportunità di avviare, prima o dopo, il percorso di ammortamento.
Monza e Brianza – Desio