AUTO, CORSA AL SUPERAMMORTAMENTO

― 31 Ottobre 2016

Per le auto in benefit corsa all’acquisto entro il 31 dicembre in modo da sfruttare il superammortamento del 140%. Nella pianificazione temporale degli investimenti di fine anno, le imprese devono tenere con-to degli intrecci tra proroga del superammortamento e nuova agevolazione al 250% che scatta dal 1° gennaio 2017. Per i beni che entreranno nel futuro iperammortamento conviene far slittare le consegne al nuovo anno. Per chi ha in corso l’acquisizione (in proprietà o in leasing) di autovetture da concedere in benefit a dipendenti o da mantenere a disposizione dell’impresa o degli amministratori (compresi gli agenti di commercio) l’imperativo è completare l’investimento entro il prossimo 31 dicembre, data oltre la quale il 140% su tali veicoli verrà meno. Nessuna fretta, invece (oltre che per gli autocarri), per i vei-coli utilizzati da noleggiatori, autoscuole e taxisti, cioè per le autovetture che costituiscono beni a utiliz-zo esclusivamente strumentale, per i quali il super ammortamento varrà anche il prossimo anno. Per gli altri investimenti, la pianificazione temporale a cavallo del 31 dicembre 2016 va effettuata (oltre che considerando l’impatto sulla posizione finanziaria nel bilancio 2016) in base all’opportunità di avviare, prima o dopo, il percorso di ammortamento.

 

Monza e Brianza – Desio

 

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Trasferimento dell’immobile oggetto di detrazione per ristrutturazione

Trasferimento dell’immobile oggetto di detrazione per ristrutturazione

― 3 Agosto 2023

La variazione della titolarità dell’immobile sul quale sono effettuati gli interventi di recupero del patrimonio edilizio, prima che sia trascorso l’intero periodo di fruizione della detrazione, comporta, nei casi più frequenti, il trasferimento delle quote di detrazione non fruite.

Leggi tutto
Registratore di Cassa Telematico – chiusura per ferie

Registratore di Cassa Telematico – chiusura per ferie

― 28 Luglio 2023

Con decorrenza 1° luglio 2023, l’Agenzia delle Entrate ha reso obbligatorio il cambio di stato del registratore telematico in modalità FUORI SERVIZIO, qualora si attui un periodo di inutilizzo del registratore di cassa superiore ai 12 giorni (ad esempio, chiusura per ferie ecc…). Con provvedimento n.

Leggi tutto
Pianificazione fiscale proattiva

Pianificazione fiscale proattiva

― 20 Giugno 2023

La gestione fiscale è un aspetto cruciale per le imprese e i professionisti, poiché può influire sulla loro redditività e sulle loro prospettive di crescita.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci