ASSEGNI INPS AL PRIMO DI OGNI MESE

― 17 Aprile 2015

L’allineamento dei pagamenti di tutti i trattamenti pensionistici al 1° di ogni mese potrebbe scattare a giugno. L’operazione riguarda circa due milioni di pensionati che oggi ricevono l’assegno Inps il 10 del mese per effetto di una norma introdotta dalla legge di Stabilità e che dovrebbe essere corretta con un decreto. L’ipotesi di cambio di date a giugno è stata annunciata ieri dal presidente dell’Inps, Tito Boeri, nel corso di un briefing con i giornalisti per illustrare i contenuti e le modalità operative del piano “La mia pensione”, con il quale entro l’anno si consentirà a quasi 18 milioni di lavoratori di avere informazioni sul loro conto previdenziale e la pensione futura grazie a simulazioni basate sul percorso contributivo individuale e gli anni di lavoro. In serata il ministro Giuliano Poletti ha tuttavia chiarito che «è una proposta che è stata fatta ma non c’è ancora nessun atto». E poi ha aggiunto: «è un tema che ha bisogno di un intervento normativo, vedremo anche i veicoli normativi che ci consentono di farlo, sempre che non sia possibile farlo attraverso un atto amministrativo, stiamo valutando anche questo».

(Il Sole 24 Ore del 17 aprile 2015 – Davide Colombo pag. 45)

 

Monza e Brianza – Desio 17/04/2015

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Regolazione agevolata delle violazioni formali su fatture e corrispettivi

Regolazione agevolata delle violazioni formali su fatture e corrispettivi

― 21 Marzo 2023

Le violazioni relative all'obbligo di emissione della fattura / invio dei corrispettivi giornalieri possono essere regolarizzate tramite le definizioni agevolate previste dalla Finanziaria 2023 nell'ambito delle disposizioni in materia di "tregua fiscale".

Leggi tutto
Bonus 2023 ai quali è possibile accedere previa presentazione della DSU

Bonus 2023 ai quali è possibile accedere previa presentazione della DSU

― 15 Febbraio 2023

L’ISEE – Indicatore della Situazione Economica Equivalente – certifica il patrimonio e il reddito del nucleo familiare e permette alle famiglie in difficoltà economica comprovata da un valore ISEE basso l’accesso a diversi bonus, sconti ed esenzioni.

Leggi tutto
Aumentato dal 2023 il limite all’utilizzo del contante

Aumentato dal 2023 il limite all’utilizzo del contante

― 31 Gennaio 2023

A decorrere dall'1 gennaio 2023 il Legislatore ha previsto l'aumento da 1.000 a 5.000 euro della soglia per il trasferimento di denaro contante e di titoli al portatore tra soggetti diversi.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci