APE – ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA

― 11 Settembre 2013

Il dipartimento energia del Ministero dello sviluppo economico ha precisato che fino a dicembre vanno utilizzate le vecchie regole di calcolo per la stesura dell’Attestato di prestazione energetica (Ape). L’articolo 4 del D.L. n. 63/2013 ha soppresso l’attestato di certificazione energetica (Ace) e introdotto al suo posto l’attestato di prestazione energetica (Ape), rispondente ai criteri indicati dalla Direttiva 2010/31/UE. La metodologia di calcolo della prestazione energetica dovrà essere definita con uno o più decreti del Ministero dello Sviluppo Economico.

Solo dall’entrata in vigore dei decreti di aggiornamento della metodologia di cui all’articolo 4 D.L. n. 63/2013 sarà abrogato il vigente D.P.R. n. 59/2009.

(Italia Oggi del 10 settembre 2013)

 

 

Monza e Brianza – Desio 11/09/2013

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Obbligo PEC amministratori di società

Obbligo PEC amministratori di società

― 17 Marzo 2025

Recentemente il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha fornito una serie di chiarimenti relativi all'obbligo di iscrizione nel Registro Imprese del domicilio digitale / PEC degli amministratori di società, introdotto dalla Finanziaria 2025.

Leggi tutto
Obbligo polizza rischi catastrofali

Obbligo polizza rischi catastrofali

― 6 Marzo 2025

La Finanziaria 2024 ha introdotto, in capo alle imprese tenute all'iscrizione nel Registro Imprese, l'obbligo di stipulare contratti assicurativi a copertura dei danni alle immobilizzazioni direttamente cagionati da calamità naturali ed eventi catastrofali quali sismi / alluvioni / frane / inondazioni / esondazioni.

Leggi tutto
Utilizzo credito IVA 2024

Utilizzo credito IVA 2024

― 29 Gennaio 2025

L'utilizzo in compensazione del credito IVA 2024, risultante dal mod. IVA 2025: fino a euro 5.000, non richiede alcun adempimento "preventivo"; per importi superiori a euro 5.000, è necessario presentare il mod. IVA 2025 con apposizione del visto di conformità.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci