ALIQUOTE INPS GESTIONE SEPARATA 2015

― 17 Aprile 2015

Comunicate dall’INPS, con circolare n. 58/2015, le nuove aliquote da applicare ai soggetti iscritti alla Gestione Separata valide per l’anno 2015. La novità riguarda lavoratori autonomi e liberi professionisti, titolari di partita IVA, iscritti in via esclusiva alla Gestione separata ed è frutto delle variazioni introdotte dal decreto Milleproroghe (art. 10-bis del Decreto Legge 31 dicembre 2014, n. 192).

Le aliquote contributive restano fissate al 27% per l’anno 2014 e 2015, mentre dal 2016 verrà applicata l’aliquota contributiva del 28%, per poi arrivare al 29% nel 2017.

Le disposizioni contenute nella circolare INPS n. 58/2015 modificano e sostituiscono quanto illustrato con circolare n. 27/2015. Dunque per i soggetti iscritti alla Gestione Separata, i contributi dovuti per l’anno 2015 sono calcolati applicando le seguenti aliquote:

Liberi Professionisti Aliquote
Soggetti non assicurati presso altre forme pensionistiche obbligatorie 27,72% (27,00 IVS + 0,72aliquota aggiuntiva)
Soggetti titolari di pensione o provvisti di altra tutela pensionistica obbligatoria 23,50%

 

Collaboratori e figure assimilate  Aliquote
Soggetti non assicurati presso altre forme pensionistiche obbligatorie 30,72% (30,00 IVS + 0,72aliquota aggiuntiva)
Soggetti titolari di pensione o provvisti di altra tutela pensionistica obbligatoria 23,50%

 

Clicca per leggere la Circolare INPS 58/2015

 

 

Monza e Brianza – Desio 03/04/2015

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Trasferimento dell’immobile oggetto di detrazione per ristrutturazione

Trasferimento dell’immobile oggetto di detrazione per ristrutturazione

― 3 Agosto 2023

La variazione della titolarità dell’immobile sul quale sono effettuati gli interventi di recupero del patrimonio edilizio, prima che sia trascorso l’intero periodo di fruizione della detrazione, comporta, nei casi più frequenti, il trasferimento delle quote di detrazione non fruite.

Leggi tutto
Registratore di Cassa Telematico – chiusura per ferie

Registratore di Cassa Telematico – chiusura per ferie

― 28 Luglio 2023

Con decorrenza 1° luglio 2023, l’Agenzia delle Entrate ha reso obbligatorio il cambio di stato del registratore telematico in modalità FUORI SERVIZIO, qualora si attui un periodo di inutilizzo del registratore di cassa superiore ai 12 giorni (ad esempio, chiusura per ferie ecc…). Con provvedimento n.

Leggi tutto
Pianificazione fiscale proattiva

Pianificazione fiscale proattiva

― 20 Giugno 2023

La gestione fiscale è un aspetto cruciale per le imprese e i professionisti, poiché può influire sulla loro redditività e sulle loro prospettive di crescita.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci