AL VIA LA NOTIFICA DELLE CARTELLE VIA PEC

― 28 Giugno 2013

Con comunicato stampa del 24 giugno 2013, emanato dal gruppo Equitalia, si rende noto che è in partenza, in via sperimentale in quattro Regioni pilota, la notifica delle cartelle di pagamento via PEC, che da ora in poi arriveranno sul pc dei contribuneti.

I primi a sperimentare il cambio di modalità della notifica delle cartelle di pagamento saranno le società, sia di persone che di capitali, con sede in Molise, Toscana, Lombardia e Campania.
Si tratta solo di una prima fase della sperimentazione, dato che a regime in tutta Italia, tutti i contribuenti tenuti ad avere una casella di posta elettronica certificata saranno soggetti a questa nuova modalità telematica di invio delle cartelle.

Al momento, le imprese delle 4 Regioni interessate dovranno verificare l’operatività della propria casella di posta elettronica se non vogliono correre il rischio di non ricevere l’eventuale notifica e, nel caso non lo avessero già fatto, devono provvedere ad aprirla immediatamente.

Si ricorda che il vincolo della Pec è stato disposto dal DL n. 185/2008, che ha appunto introdotto l’obbligo per le imprese e i professionisti di comunicare, entro il 30 giugno 2012, l’indirizzo di Pec al Registro imprese e agli ordini professionali.

Grazie all’uso della posta certificata, i contribuenti potranno verificare in tempo reale i documenti inviati da Equitalia ed avere la certezza non solo del giorno di ricezione, ma anche dell’ora esatta della notifica. La notifica telematica dell’atto impositivo risponde all’esigenza di riduzione sia dei tempi che dei costi legati alla stampa e spedizione dei documenti, nell’ambito del programma di snellimento dei rapporti con la Pubblica amministrazione previsti dalla spending review.

 

 

Monza e Brianza – Desio 28/06/2013

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Regolazione agevolata delle violazioni formali su fatture e corrispettivi

Regolazione agevolata delle violazioni formali su fatture e corrispettivi

― 21 Marzo 2023

Le violazioni relative all'obbligo di emissione della fattura / invio dei corrispettivi giornalieri possono essere regolarizzate tramite le definizioni agevolate previste dalla Finanziaria 2023 nell'ambito delle disposizioni in materia di "tregua fiscale".

Leggi tutto
Bonus 2023 ai quali è possibile accedere previa presentazione della DSU

Bonus 2023 ai quali è possibile accedere previa presentazione della DSU

― 15 Febbraio 2023

L’ISEE – Indicatore della Situazione Economica Equivalente – certifica il patrimonio e il reddito del nucleo familiare e permette alle famiglie in difficoltà economica comprovata da un valore ISEE basso l’accesso a diversi bonus, sconti ed esenzioni.

Leggi tutto
Aumentato dal 2023 il limite all’utilizzo del contante

Aumentato dal 2023 il limite all’utilizzo del contante

― 31 Gennaio 2023

A decorrere dall'1 gennaio 2023 il Legislatore ha previsto l'aumento da 1.000 a 5.000 euro della soglia per il trasferimento di denaro contante e di titoli al portatore tra soggetti diversi.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci