AL VIA LA NOTIFICA DELLE CARTELLE VIA PEC

― 28 Giugno 2013

Con comunicato stampa del 24 giugno 2013, emanato dal gruppo Equitalia, si rende noto che è in partenza, in via sperimentale in quattro Regioni pilota, la notifica delle cartelle di pagamento via PEC, che da ora in poi arriveranno sul pc dei contribuneti.

I primi a sperimentare il cambio di modalità della notifica delle cartelle di pagamento saranno le società, sia di persone che di capitali, con sede in Molise, Toscana, Lombardia e Campania.
Si tratta solo di una prima fase della sperimentazione, dato che a regime in tutta Italia, tutti i contribuenti tenuti ad avere una casella di posta elettronica certificata saranno soggetti a questa nuova modalità telematica di invio delle cartelle.

Al momento, le imprese delle 4 Regioni interessate dovranno verificare l’operatività della propria casella di posta elettronica se non vogliono correre il rischio di non ricevere l’eventuale notifica e, nel caso non lo avessero già fatto, devono provvedere ad aprirla immediatamente.

Si ricorda che il vincolo della Pec è stato disposto dal DL n. 185/2008, che ha appunto introdotto l’obbligo per le imprese e i professionisti di comunicare, entro il 30 giugno 2012, l’indirizzo di Pec al Registro imprese e agli ordini professionali.

Grazie all’uso della posta certificata, i contribuenti potranno verificare in tempo reale i documenti inviati da Equitalia ed avere la certezza non solo del giorno di ricezione, ma anche dell’ora esatta della notifica. La notifica telematica dell’atto impositivo risponde all’esigenza di riduzione sia dei tempi che dei costi legati alla stampa e spedizione dei documenti, nell’ambito del programma di snellimento dei rapporti con la Pubblica amministrazione previsti dalla spending review.

 

 

Monza e Brianza – Desio 28/06/2013

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Differimento e rateizzazione secondo acconto per persone fisiche titolari di partita IVA

Differimento e rateizzazione secondo acconto per persone fisiche titolari di partita IVA

― 23 Ottobre 2023

L'articolo 4 del DL n.145 del 18 ottobre 2023 ha differito al 16 gennaio 2024 i termini di versamento della seconda rata degli acconti d'imposta dovuti in base al modello Redditi 2023.

Leggi tutto
Stretta sugli impatriati dal 2024

Stretta sugli impatriati dal 2024

― 18 Ottobre 2023

Cambia tutto per gli impatriati. Dall’anno prossimo spariranno le attuali agevolazioni e debutterà un nuovo regime di favore, con una stretta sui requisiti d’accesso.

Leggi tutto
Al via il registro titolari effettivi

Al via il registro titolari effettivi

― 13 Ottobre 2023

Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale 236 di lunedì 9 ottobre del decreto ministeriale che attesta l’operatività del sistema di comunicazione dei dati e delle informazioni rilevanti, scattano i 60 giorni entro cui i soggetti obbligati dovranno alimentare il nuovo registro.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci