ACCONTO IVA AL 27 DICEMBRE

― 19 Dicembre 2013

Entro il prossimo 27 dicembre, i soggetti passivi IVA devono procedere al calcolo dell’acconto e al relativo versamento. Riepiloghiamo, in forma schematica, i metodi di calcolo e i casi di esonero dal versamento.

Il calcolo può essere effettuato scegliendo, in base alla convenienza, secondo uno dei seguenti metodi di calcolo:

–         metodo storico;

–         metodo previsionale;

–         metodo analitico.

Con il metodo storico, l’acconto IVA è pari all’88% del versamento effettuato, o che avrebbe dovuto essere effettuato, per il mese o trimestre dell’anno precedente. Il versamento preso a base del calcolo deve essere al lordo dell’acconto dovuto per l’anno precedente.

Il calcolo con il metodo previsionale prevede la determinazione dell’acconto sulla base di una stima delle operazioni che si ritiene di effettuare fino al 31 dicembre.

Il calcolo con il metodo analitico si basa sulle operazioni effettuate fino al 20 dicembre.

 

 

Monza e Brianza – Desio 19/12/2013

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Obbligo PEC amministratori di società

Obbligo PEC amministratori di società

― 17 Marzo 2025

Recentemente il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha fornito una serie di chiarimenti relativi all'obbligo di iscrizione nel Registro Imprese del domicilio digitale / PEC degli amministratori di società, introdotto dalla Finanziaria 2025.

Leggi tutto
Obbligo polizza rischi catastrofali

Obbligo polizza rischi catastrofali

― 6 Marzo 2025

La Finanziaria 2024 ha introdotto, in capo alle imprese tenute all'iscrizione nel Registro Imprese, l'obbligo di stipulare contratti assicurativi a copertura dei danni alle immobilizzazioni direttamente cagionati da calamità naturali ed eventi catastrofali quali sismi / alluvioni / frane / inondazioni / esondazioni.

Leggi tutto
Utilizzo credito IVA 2024

Utilizzo credito IVA 2024

― 29 Gennaio 2025

L'utilizzo in compensazione del credito IVA 2024, risultante dal mod. IVA 2025: fino a euro 5.000, non richiede alcun adempimento "preventivo"; per importi superiori a euro 5.000, è necessario presentare il mod. IVA 2025 con apposizione del visto di conformità.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci