ACCONTI IRES AL 102,5% ENTRO IL 10 DICEMBRE

― 4 Dicembre 2013

Gli acconti Ires e Irap per le società di capitale e gli enti equiparati passano dal 101% al 102,5% e si versano entro il prossimo 10 dicembre. Con un decreto del 30 novembre 2013, pubblicato in G.U. n. 282 di ieri, come prescritto dal co.6, dell’art.2, DL n. 133/13 riguardante le «disposizioni urgenti concernenti l’Imu, l’alienazione di immobili pubblici e la Banca d’Italia» (G.U. 30/11/2013 n. 281), il ministero dell’economia e delle finanze alza di un punto e mezzo percentuale gli acconti che passano, rispettivamente, dal 128,5% al 130% per banche, enti finanziari e assicurazioni e dal 101% al 102,5% per gli altri soggetti Ires. Della presenza di questo decreto si è appreso in via anticipata leggendo il comunicato (n.236 del 30/11/2013) del medesimo dicastero del 30/11/13 che, peraltro, richiama un decreto legge (e non, com’è avvenuto, un decreto ministeriale) del 27/11/13 che doveva essere pubblicato nella medesima giornata del comunicato (30/11/13).

(Italia Oggi del 3 dicembre 2013 – Andrea Bongi e Fabrizio G. Poggiani pag. 28)

 

 

Monza e Brianza – Desio 04/12/2013

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Trasferimento dell’immobile oggetto di detrazione per ristrutturazione

Trasferimento dell’immobile oggetto di detrazione per ristrutturazione

― 3 Agosto 2023

La variazione della titolarità dell’immobile sul quale sono effettuati gli interventi di recupero del patrimonio edilizio, prima che sia trascorso l’intero periodo di fruizione della detrazione, comporta, nei casi più frequenti, il trasferimento delle quote di detrazione non fruite.

Leggi tutto
Registratore di Cassa Telematico – chiusura per ferie

Registratore di Cassa Telematico – chiusura per ferie

― 28 Luglio 2023

Con decorrenza 1° luglio 2023, l’Agenzia delle Entrate ha reso obbligatorio il cambio di stato del registratore telematico in modalità FUORI SERVIZIO, qualora si attui un periodo di inutilizzo del registratore di cassa superiore ai 12 giorni (ad esempio, chiusura per ferie ecc…). Con provvedimento n.

Leggi tutto
Pianificazione fiscale proattiva

Pianificazione fiscale proattiva

― 20 Giugno 2023

La gestione fiscale è un aspetto cruciale per le imprese e i professionisti, poiché può influire sulla loro redditività e sulle loro prospettive di crescita.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci