Accesso INPS contributo 600 euro

― 27 Marzo 2020

Nell’ambito del DL n. 18/2020, c.d. “Decreto Cura Italia”, è prevista una serie di indennità / bonus erogate dall’INPS. In particolare, le indennità (pari a euro 600) riguardano:

  • professionisti / co.co.co. iscritti alla Gestione separata (art. 27);
  • artigiani, commercianti, coltivatori diretti, coloni, mezzadri iscritti alle rispettive Gestioni previdenziali (art. 28);
  • lavoratori stagionali del turismo e degli stabilimenti termali (art. 29);
  • lavoratori del settore agricolo (art. 30);
  • lavoratori dello spettacolo (art. 38).

Con il Messaggio 20/03/2020, n. 1288 l’INPS ha chiarito che la domanda per l’accesso ai predetti benefici:

  • dovrà essere presentata in via telematica utilizzando i canali disponibili sul proprio sito Internet;
  • sarà disponibile entro la fine del mese di marzo.

Recentemente, con il Messaggio 26/03/2020, n. 1381 lo stesso Istituto ha comunicato l’attivazione di una “semplificazione” per l’accesso ai propri servizi telematici al fine di compilare / inviare le domande in esame, nonché per l’emissione del PIN dispositivo.

Per accedere ai propri servizi online l’INPS rammenta innanzitutto che il soggetto interessato deve essere in possesso di una delle seguenti tipologie di credenziali:

  • PIN dispositivo rilasciato dall’Istituto (per alcune attività semplici di consultazione / gestione è sufficiente un PIN ordinario);
  • SPID di livello 2 / superiore;
  • Carta di Identità Elettronica 3.0 (CIE);
  • Carta Nazionale dei Servizi (CNS).

Le predette credenziali possono essere utilizzate anche per l’invio delle domande relative alle indennità / bonus collegate all’emergenza “coronavirus”

La modalità semplificata di accesso ai servizi online disponibili sul sito Internet dell’INPS consiste nella possibilità di utilizzare la sola prima parte del PIN (prime 8 cifre), ricevuto tramite SMS / email, successivamente alla richiesta inoltrata attraverso il portale dell’Istituto o il Contact Center (numero verde 803 164 gratuito da rete fissa, oppure 06164164 a pagamento da rete mobile)

Per tale motivo per chi non ne fosse in possesso né del PIN né di SPID o delle altre tipologie di credenziali, consigliamo di richiedere il PIN in modo da avere almeno le prime 8 cifre che permetteranno di accedere alla richiesta dei contributi predetti.

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Regolazione agevolata delle violazioni formali su fatture e corrispettivi

Regolazione agevolata delle violazioni formali su fatture e corrispettivi

― 21 Marzo 2023

Le violazioni relative all'obbligo di emissione della fattura / invio dei corrispettivi giornalieri possono essere regolarizzate tramite le definizioni agevolate previste dalla Finanziaria 2023 nell'ambito delle disposizioni in materia di "tregua fiscale".

Leggi tutto
Bonus 2023 ai quali è possibile accedere previa presentazione della DSU

Bonus 2023 ai quali è possibile accedere previa presentazione della DSU

― 15 Febbraio 2023

L’ISEE – Indicatore della Situazione Economica Equivalente – certifica il patrimonio e il reddito del nucleo familiare e permette alle famiglie in difficoltà economica comprovata da un valore ISEE basso l’accesso a diversi bonus, sconti ed esenzioni.

Leggi tutto
Aumentato dal 2023 il limite all’utilizzo del contante

Aumentato dal 2023 il limite all’utilizzo del contante

― 31 Gennaio 2023

A decorrere dall'1 gennaio 2023 il Legislatore ha previsto l'aumento da 1.000 a 5.000 euro della soglia per il trasferimento di denaro contante e di titoli al portatore tra soggetti diversi.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci