730 – PROROGA AL 16 GIUGNO

― 5 Giugno 2014

È ufficiale la proroga per la presentazione del 730 al Centro di assistenza fiscale o al professionista abilitato. Il termine del 31 maggio, scaduto, si allunga infatti fino al 16 giugno. Mini differimento anche per gli adempimenti dei Centri di assistenza fiscale, Caf dipendenti, e dei professionisti abilitati, che beneficeranno di altri otto giorni di tempo. Il termine del 30 giugno si sposta, infatti, fino all’8 luglio, nuovo termine per i Caf dipendenti e i pro-fessionisti abilitati per comunicare il risultato finale delle dichiarazioni e presentare in via telematica alle Entrate i modelli 730/2014 per i redditi del 2013. A questo provvedimento dovrebbe fare seguito la proroga del modello Unico, in scadenza il prossimo 16 giugno, che dovrebbe essere decisa a favore dei contribuenti che hanno gli studi di settore. I nuovi termini sono stati fissati dal decreto del presidente del Consiglio dei ministri del 3 giugno 2014, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n.127 di ieri.

(Il Sole 24 Ore del 05 giugno 2014 – Salvina Morina e Tonino Morina pag. 45)

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Regolazione agevolata delle violazioni formali su fatture e corrispettivi

Regolazione agevolata delle violazioni formali su fatture e corrispettivi

― 21 Marzo 2023

Le violazioni relative all'obbligo di emissione della fattura / invio dei corrispettivi giornalieri possono essere regolarizzate tramite le definizioni agevolate previste dalla Finanziaria 2023 nell'ambito delle disposizioni in materia di "tregua fiscale".

Leggi tutto
Bonus 2023 ai quali è possibile accedere previa presentazione della DSU

Bonus 2023 ai quali è possibile accedere previa presentazione della DSU

― 15 Febbraio 2023

L’ISEE – Indicatore della Situazione Economica Equivalente – certifica il patrimonio e il reddito del nucleo familiare e permette alle famiglie in difficoltà economica comprovata da un valore ISEE basso l’accesso a diversi bonus, sconti ed esenzioni.

Leggi tutto
Aumentato dal 2023 il limite all’utilizzo del contante

Aumentato dal 2023 il limite all’utilizzo del contante

― 31 Gennaio 2023

A decorrere dall'1 gennaio 2023 il Legislatore ha previsto l'aumento da 1.000 a 5.000 euro della soglia per il trasferimento di denaro contante e di titoli al portatore tra soggetti diversi.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci