730 PRECOMPILATO , IN ARRIVO 220MILA LETTERE

― 30 Ottobre 2015

Anche il 730 precompilato fa rotta sulla compliance. In arrivo dall’Agenzia delle entrate ci sono, infatti, circa 220mila lettere sulle possibili «anomalie» emerse dall’incrocio dei dati sulle precompilate predisposte dall’A­genzia e i dati trasmessi dai sostituti d’imposta (datori di lavoro ed enti previdenziali) con le certificazioni uni­che. I destinatari delle 220mila lettere sono stati individuati tra la platea dei contribuenti per i quali l’Agenzia ha preparato la precompilata e che non risultano aver presentato né il modello 730 né il modello Unico entro il 30 settembre scorso. La comunicazione sprint consente a chi riceverà la lettera di correggere la rotta fin da subito, sfruttando quindi un sistema sanzionatorio molto più vantaggioso. I 220mila raggiunti dalle lettere sulla precompilata non dovranno presentare una risposta agli uffici delle Entrate (comunque la lettera segnala anche i contatti telefonici e online dell’Agenzia a cui chiedere chiarimenti). Dovranno, invece, fare una sorta di «auto­diagnosi». Si tratta, quindi, di un primo utilizzo delle potenzialità della precompilata per far emergere anomalie. Un impiego che dovrebbe essere ulteriormente sviluppato anche a partire dal prossimo anno.

(Il Sole 24 Ore del 20 ottobre 2015 – Giovanni Parente pag. 39)

 

Monza e Brianza – Desio 30/10/2015

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Regolazione agevolata delle violazioni formali su fatture e corrispettivi

Regolazione agevolata delle violazioni formali su fatture e corrispettivi

― 21 Marzo 2023

Le violazioni relative all'obbligo di emissione della fattura / invio dei corrispettivi giornalieri possono essere regolarizzate tramite le definizioni agevolate previste dalla Finanziaria 2023 nell'ambito delle disposizioni in materia di "tregua fiscale".

Leggi tutto
Bonus 2023 ai quali è possibile accedere previa presentazione della DSU

Bonus 2023 ai quali è possibile accedere previa presentazione della DSU

― 15 Febbraio 2023

L’ISEE – Indicatore della Situazione Economica Equivalente – certifica il patrimonio e il reddito del nucleo familiare e permette alle famiglie in difficoltà economica comprovata da un valore ISEE basso l’accesso a diversi bonus, sconti ed esenzioni.

Leggi tutto
Aumentato dal 2023 il limite all’utilizzo del contante

Aumentato dal 2023 il limite all’utilizzo del contante

― 31 Gennaio 2023

A decorrere dall'1 gennaio 2023 il Legislatore ha previsto l'aumento da 1.000 a 5.000 euro della soglia per il trasferimento di denaro contante e di titoli al portatore tra soggetti diversi.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci