Dal prossimo anno, se il credito d’imposta complessivo risultante dalla dichiarazione 730 è superiore a 4mila euro, il relativo rimborso non verrà più effettuato dal sostituto d’imposta a partire dalla retribuzione del mese di luglio (agosto o settembre per i pensionati), ma verrà effettuato direttamente dall’agenzia delle Entrate (presumibilmente dal 1° gennaio dell’anno successivo), dopo il controllo delle “detrazioni per carichi di famiglia”. Per questo rimborso diretto, però, non è stata imposta alcuna data di scadenza all’Agenzia, ma solo un temine iniziale, che coincide con la fine del controllo preventivo. Per il controllo preventivo sulle “detrazioni per carichi di famiglia”, le Entrate avranno tempo dal 1° luglio fino a fine anno. Quindi, solo se le verifiche termineranno in un mese (cioè entro il mese di luglio) e solo se dopo il controllo il pagamento avverrà immediatamente, il rimborso del credito, ad esempio del 2013, potrà avvenire in agosto 2014, come accade ore. Viceversa, se l’agenzia sfrutterà tutto il tempo a disposizione per effettuare i controlli sulle “detrazioni per carichi di famiglia”, le maggiori imposte versate nel 2013 potranno essere rimborsate a partire da gennaio 2015. I nuovi controlli partiranno dal 2014, cioè dai modelli 730 che verranno presentati il prossimo anno, relativi al 2013.
(Il Sole 24 Ore del 15 ottobre 2013 – Luca De Stefani pag. 9)
Monza e Brianza – Desio 17/10/2013