730 – CONTROLLO PREVENTIVO PER I CREDITI IRPEF OLTRE 4MILA EURO

― 4 Febbraio 2014

Il credito Irpef risultante dal modello 730, se di importo superiore a 4mila euro al netto di eventuale utilizzi in compensazione, non potrà più essere accreditato in busta paga dal datore di lavoro, qualora a generarlo abbiano contribuito o detrazioni per familiari a carico oppure eccedenze di imposte derivanti da precedenti dichiarazioni. E ciò a prescindere dall’incidenza delle une o delle altre sulla formazione del credito complessivo. In questi casi il rimborso sarà effettuato direttamente dall’agenzia delle Entrate solo all’esito di un preventivo controllo che dovrà essere effettuato entro sei mesi dalla scadenza per la trasmissione telematica (quindi entro il 30 dicem­bre). Sono questi i chiarimenti forniti dall’agenzia delle Entrate sulla portata dei co.586 e 587 dell’art.1 delle L. n.147/13 (legge di Stabilità per il 2014) che trovano applicazione già a partire dai 730 di quest’anno.

(Il Sole 24 Ore del 4 febbraio 2014 – Maurizio Bonazzi pag. 19)

 

 

Monza e Brianza – Desio 04/02/2014

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Regolazione agevolata delle violazioni formali su fatture e corrispettivi

Regolazione agevolata delle violazioni formali su fatture e corrispettivi

― 21 Marzo 2023

Le violazioni relative all'obbligo di emissione della fattura / invio dei corrispettivi giornalieri possono essere regolarizzate tramite le definizioni agevolate previste dalla Finanziaria 2023 nell'ambito delle disposizioni in materia di "tregua fiscale".

Leggi tutto
Bonus 2023 ai quali è possibile accedere previa presentazione della DSU

Bonus 2023 ai quali è possibile accedere previa presentazione della DSU

― 15 Febbraio 2023

L’ISEE – Indicatore della Situazione Economica Equivalente – certifica il patrimonio e il reddito del nucleo familiare e permette alle famiglie in difficoltà economica comprovata da un valore ISEE basso l’accesso a diversi bonus, sconti ed esenzioni.

Leggi tutto
Aumentato dal 2023 il limite all’utilizzo del contante

Aumentato dal 2023 il limite all’utilizzo del contante

― 31 Gennaio 2023

A decorrere dall'1 gennaio 2023 il Legislatore ha previsto l'aumento da 1.000 a 5.000 euro della soglia per il trasferimento di denaro contante e di titoli al portatore tra soggetti diversi.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci