VIA LIBERA AL BONUS MOBILI ALLARGATO

― 20 Maggio 2014

 Il via libera al decreto casa è previsto questa mattina, dopo che nella serata di ieri la Camera ha approvato la questione di fiducia posta venerdì scorso dal governo. Confermata la cedolare secca sugli affitti a canone concor­dato. La novità più importante nel pacchetto appena approvato è arrivata con una modifica portata dal Senato in sede di conversione. Viene eliminato, dal 6 giugno 2013 fino al 31 dicembre 2014, il vincolo in base al quale, per usufruire del bonus mobili, gli arredi e gli elettrodomestici devono costare meno della ristrutturazione. Salta, così, il limite introdotto con la legge di Stabilità 2014 e lo sconto torna “libero”. L’unica soglia, adesso, è legata al tetto massimo di spesa, pari a 10mila euro. Altra novità immediatamente applicativa riguarda gli inquilini che hanno denunciato i loro affitti in nero. Una recente sentenza della Corte costituzionale (n. 50/14) ha cancellato la norma che gli consentiva di pagare canoni scontati. Gli effetti prodotti da quella norma, e quindi i “mini-canoni”, vengono fatti salvi fino al 31 dicembre del 2015.

(Il Sole 24 Ore del 20 maggio 2014 – Massimo Frontera e Giuseppe Latour pag. 2)

 

 

Monza e Brianza – Desio 20/05/2014

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Differimento e rateizzazione secondo acconto per persone fisiche titolari di partita IVA

Differimento e rateizzazione secondo acconto per persone fisiche titolari di partita IVA

― 23 Ottobre 2023

L'articolo 4 del DL n.145 del 18 ottobre 2023 ha differito al 16 gennaio 2024 i termini di versamento della seconda rata degli acconti d'imposta dovuti in base al modello Redditi 2023.

Leggi tutto
Stretta sugli impatriati dal 2024

Stretta sugli impatriati dal 2024

― 18 Ottobre 2023

Cambia tutto per gli impatriati. Dall’anno prossimo spariranno le attuali agevolazioni e debutterà un nuovo regime di favore, con una stretta sui requisiti d’accesso.

Leggi tutto
Al via il registro titolari effettivi

Al via il registro titolari effettivi

― 13 Ottobre 2023

Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale 236 di lunedì 9 ottobre del decreto ministeriale che attesta l’operatività del sistema di comunicazione dei dati e delle informazioni rilevanti, scattano i 60 giorni entro cui i soggetti obbligati dovranno alimentare il nuovo registro.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci