VENDITE IMMOBILE, DECISIVE LE REGOLE SULL’IDENTIFICAZIONE

― 28 Novembre 2014

La cessione di un immobile rileva in Italia solo se lo stesso è ubicato nel territorio dello Stato. Se il bene è situa­to in altro Paese dell’Unione europea bisognerà invece verificare se è necessario identificarsi in quello Stato.Allo stesso modo, gli eventuali servizi che possono essere forniti o ricevuti in occasione del trasferimento del bene rilevano nel Paese in cui questo è ubicato, ma solo quando presentano un nesso diretto con l’immobile. L’articolo 7-bis del d.P.R. n.633/72 fissa la rilevanza Iva delle cessioni degli immobili nel Paese in cui questi sono ubicati, indipendentemente da status e residenza delle parti. Non è sempre scontato qualificare un bene come immobile. In questo senso pare di certo utile fare riferimento alla definizione recata dall’art.13-ter del regola­mento Ue n.282/11, anche se effettivamente in vigore a partire dal 1° gennaio 2017, così come all’art.31-bis per individuare i servizi collegati al trasferimento degli immobili (che rilevano nel paese in cui è sito il bene ex art.7-quater, lett.a, del d.P.R. n.633/72). Tra questi ultimi rientrano sia quelli derivati da un bene immobile, se il bene è un elemento costitutivo del servizio ed è essenziale e indispensabile per la sua prestazione, sia quelli ero­gati o destinati a un bene immobile, aventi per oggetto l’alterazione fisica o giuridica di tale bene; ad esempio: perizie, anche a fini assicurativi, a garanzia di prestiti o nell’ambito di controversie; locazioni, anche finanziarie; intermediazioni su vendite o locazioni; servizi legali relativi al trasferimento di proprietà, alla costituzione o al trasferimento di determinati diritti, quali le pratiche notarili, o la stesura di contratti di compravendita (anche qualora il trasferimento non sia portato a compimento).

(Il Sole 24 Ore del 24 novembre 2014 – Matteo Balzanelli, Massimo Sirri e Riccardo Zavatta pag. 31)

 

 

Monza e Brianza – Desio 26/11/2014

 

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Regolazione agevolata delle violazioni formali su fatture e corrispettivi

Regolazione agevolata delle violazioni formali su fatture e corrispettivi

― 21 Marzo 2023

Le violazioni relative all'obbligo di emissione della fattura / invio dei corrispettivi giornalieri possono essere regolarizzate tramite le definizioni agevolate previste dalla Finanziaria 2023 nell'ambito delle disposizioni in materia di "tregua fiscale".

Leggi tutto
Bonus 2023 ai quali è possibile accedere previa presentazione della DSU

Bonus 2023 ai quali è possibile accedere previa presentazione della DSU

― 15 Febbraio 2023

L’ISEE – Indicatore della Situazione Economica Equivalente – certifica il patrimonio e il reddito del nucleo familiare e permette alle famiglie in difficoltà economica comprovata da un valore ISEE basso l’accesso a diversi bonus, sconti ed esenzioni.

Leggi tutto
Aumentato dal 2023 il limite all’utilizzo del contante

Aumentato dal 2023 il limite all’utilizzo del contante

― 31 Gennaio 2023

A decorrere dall'1 gennaio 2023 il Legislatore ha previsto l'aumento da 1.000 a 5.000 euro della soglia per il trasferimento di denaro contante e di titoli al portatore tra soggetti diversi.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci