STUDI DI SETTORE , PRONTI I MODELLI

― 21 Maggio 2014

Con l’approvazione dei modelli ufficiali si chiude la corsa applicativa per i 205 studi di settore che conflui­scono in Unico 2014. Sono state tre le tappe della marcia forzata che ha caratterizzato questi ultimi giorni: il varo del decreto correttivi 2013, la messa in linea di Gerico 2014 e ora la pubblicazione della modulistica. Per completare il quadro manca ancora il provvedimento con cui l’Agenzia delle Entrate individua annualmente l’ambito del cosiddetto regime premiale per i soggetti congrui e coerenti (lo scorso anno fu varato il 5 luglio) e la circolare omnibus per fare il punto della situazione. L’esperienza, peraltro, insegna che Gerico solitamente necessita di qualche aggiustamento, per cui c’è da aspettarsi anche qualche release dello strumento informa­tico. Per Unico 2013 la versione di 1.0.4 di Gerico è stata messa in linea il 19 luglio 2013. Ora si attende che le software house mettano a disposizione degli utenti gli aggiornamenti per poter cominciare effettivamente a lavorare. I tempi stringono visto che la scadenza del versamento del saldo 2013 e del primo acconto 2014, è ormai alle porte.

(Il Sole 24 Ore del 21 maggio 2014 – Lorenzo Pegorin e Gian Paolo Ranocchi pag. 39)

 

 

Monza e Brianza – Desio 21/05/2014

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Regolazione agevolata delle violazioni formali su fatture e corrispettivi

Regolazione agevolata delle violazioni formali su fatture e corrispettivi

― 21 Marzo 2023

Le violazioni relative all'obbligo di emissione della fattura / invio dei corrispettivi giornalieri possono essere regolarizzate tramite le definizioni agevolate previste dalla Finanziaria 2023 nell'ambito delle disposizioni in materia di "tregua fiscale".

Leggi tutto
Bonus 2023 ai quali è possibile accedere previa presentazione della DSU

Bonus 2023 ai quali è possibile accedere previa presentazione della DSU

― 15 Febbraio 2023

L’ISEE – Indicatore della Situazione Economica Equivalente – certifica il patrimonio e il reddito del nucleo familiare e permette alle famiglie in difficoltà economica comprovata da un valore ISEE basso l’accesso a diversi bonus, sconti ed esenzioni.

Leggi tutto
Aumentato dal 2023 il limite all’utilizzo del contante

Aumentato dal 2023 il limite all’utilizzo del contante

― 31 Gennaio 2023

A decorrere dall'1 gennaio 2023 il Legislatore ha previsto l'aumento da 1.000 a 5.000 euro della soglia per il trasferimento di denaro contante e di titoli al portatore tra soggetti diversi.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci