SPESOMETRO AL 31 GENNAIO 2014

― 8 Novembre 2013

Per lo spesometro e l’archivio dei rapporti finanziari, come anticipato dal Sole 24 nei giorni scorsi, l’Agenzia delle Entrate dispone non una proroga dei termini (nel secondo caso, peraltro, già scaduti lo scorso del 31 ottobre), ma una sorta di “fase di tolleranza”, fino al prossimo 31 gennaio 2014, con la possibilità di inviare le comunica­zioni o rettificare eventuali errori senza incorrere nelle sanzioni previste dalle rispettive normative. Nel comuni­cato stampa diffuso nella serata di ieri, l’Agenzia non esplicita in maniera formale l’inapplicabilità di penalità per i “ritardi”. Ma appare questo il risultato del “compromesso” raggiunto nelle scorse settimane con le associazioni di categoria nel dar vita a una sostanziale riapertura dei termini che di per sé farebbe venir meno il presuppo­sto giuridico di eventuali sanzioni. La finestra temporale supplementare, come sottolinea la nota, è stata decisa dall’amministrazione finanziaria “solo” «in considerazione delle difficoltà rappresentate dagli operatori nell’ef­fettuare la comunicazione delle operazioni Iva e quella integrativa all’Archivio dei rapporti». Viene formalmente rinviata, invece, e sempre al 31 gennaio 2014, la scadenza per le comunicazioni delle operazioni rilevanti a fini Iva effettuate con Pos e cioè tramite carte di credito, di debito e prepagate.

(Il Sole 24 Ore del 8 novembre 2013 –  Marco Bellinazzo pag. 29)

 

 

Monza e Brianza – Desio 08/11/2013

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Trasferimento dell’immobile oggetto di detrazione per ristrutturazione

Trasferimento dell’immobile oggetto di detrazione per ristrutturazione

― 3 Agosto 2023

La variazione della titolarità dell’immobile sul quale sono effettuati gli interventi di recupero del patrimonio edilizio, prima che sia trascorso l’intero periodo di fruizione della detrazione, comporta, nei casi più frequenti, il trasferimento delle quote di detrazione non fruite.

Leggi tutto
Registratore di Cassa Telematico – chiusura per ferie

Registratore di Cassa Telematico – chiusura per ferie

― 28 Luglio 2023

Con decorrenza 1° luglio 2023, l’Agenzia delle Entrate ha reso obbligatorio il cambio di stato del registratore telematico in modalità FUORI SERVIZIO, qualora si attui un periodo di inutilizzo del registratore di cassa superiore ai 12 giorni (ad esempio, chiusura per ferie ecc…). Con provvedimento n.

Leggi tutto
Pianificazione fiscale proattiva

Pianificazione fiscale proattiva

― 20 Giugno 2023

La gestione fiscale è un aspetto cruciale per le imprese e i professionisti, poiché può influire sulla loro redditività e sulle loro prospettive di crescita.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci