Regime agevolato impatriati (art. 16 D.Lgs. 147/2015)

― 27 Ottobre 2022

I redditi di lavoro dipendente, i redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente e i redditi di lavoro autonomo prodotti in Italia da lavoratori che trasferiscono la residenza nel territorio dello Stato ai sensi dell'articolo 2 del decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n.

Leggi tutto

Esenzione IMU per i coniugi con residenze diverse

― 21 Ottobre 2022

Arriva l’esenzione Imu “estesa” per i coniugi che hanno la dimora abituale in due abitazioni differenti site nello stesso Comune o in Comuni diversi.

Leggi tutto

Bonus 200 euro per partite IVA

― 15 Settembre 2022

Le domande per l'indennità una tantum di 200 euro per autonomi e professionisti potranno essere presentate non prima del 20 settembre e sino al 30 novembre.

Leggi tutto

Bonus Edicole 2022

― 6 Settembre 2022

La Finanziaria 2021 ha esteso anche al 2022 il credito d'imposta previsto a favore degli esercenti attività commerciali operanti nel settore della vendita al dettaglio di giornali, riviste e periodici.

Leggi tutto

Bonus 200 Euro una tantum

― 6 Settembre 2022

Tra le misure introdotte dal c.d.

Leggi tutto

Bonus edilizi – compensazioni da comunicare in anticipo

― 14 Giugno 2022

Per i crediti derivanti da bonus edilizi e relativi alle comunicazioni di opzione (per la cessione o lo sconto in fattura) inviate dal 1° maggio, fornitori e cessionari sono tenuti a comunicare preventivamente tramite la piattaforma cessione crediti la scelta irrevocabile di fruizione in compensazione, con riferimento a ciascuna rata…

Leggi tutto

Assegno Unico Universale – domande entro il 30 giugno per ottenere gli arretrati

― 10 Giugno 2022

Andranno presentate all’Inps entro il 30 giugno le domande per l’assegno unico universale recuperando gli arretrati dallo scorso marzo, mese in cui è diventato operativo il sostegno economico alle famiglie introdotto dal Dlgs 230/2021. Per le domande dal 1° luglio, infatti, l’assegno verrà riconosciuto dal mese dopo.

Leggi tutto

IMU 2022 – Nuove regole sulle case coniugali

― 10 Giugno 2022

A partire dall’acconto Imu di quest’anno, in presenza di coniugi con residenze separate, solo uno dei due immobili potrà beneficiare dell’esenzione per abitazione principale, a scelta dei contribuenti. Non rileva il fatto che le case siano ubicate in comuni diversi o nello stesso comune.

Leggi tutto

Sanzioni per chi rifiuta pagamenti con POS dal 30 giugno 2022

― 6 Maggio 2022

A decorrere dal 30 giugno 2014 è stato introdotto l'obbligo di attivazione del POS per i pagamenti di beni, servizi e prestazioni professionali.

Leggi tutto

Fattura elettronica anche per i forfettari

― 3 Maggio 2022

A seguito dell'autorizzazione ricevuta dall'UE il Legislatore, con l'art. 18, comma 2, DL n. 36/2022, c.d. "Decreto PNRR 2", modificando il comma 3 del citato art. 1 ha recentemente disposto la soppressione dall' 1 luglio 2022 dell'esonero dall'obbligo di emissione della fattura elettronica.

Leggi tutto

Contributo a fondo perduto per il commercio al dettaglio

― 5 Aprile 2022

Scattano il 3 maggio, alle 12, i termini per presentare domanda di accesso ai sostegni per il commercio al dettaglio. La finestra si chiuderà alla stessa ora del 24 maggio.

Leggi tutto

Credito d’imposta per l’aumento dei costi energetici delle aziende

― 25 Marzo 2022

Aumento costi elettricità Al fine di ridurre gli effetti degli aumenti dei prezzi nel settore energetico a favore delle imprese non "energivore" dotate di contatori di energia elettrica di potenza disponibile pari o superiore a 16,5 kW è riconosciuto un beneficio, sotto forma di credito d'imposta, pari al 12% delle spese sostenute per la…

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci