REGIMI PIU’ SEMPLICI PER LE MINI IMPRESE

― 7 Luglio 2014

Si avvicina la fase due delle semplificazioni fiscali. Il Governo nelle prossime settimane punta a riscrivere ex novo i regimi fiscali cancellando dal sistema tributario forfettini, forfettoni, minimi e under 35, solo per citarne alcuni. E se le risorse lo consentiranno è già pronta in rampa di lancio anche la nuova Imposta sul reddito imprenditoria­le con il suo acronimo Iri. Una vera e propria rivoluzione per gli imprenditori che operano in regime ordinario e che saranno chiamati a pagare il nuovo tributo assimilando al regime dell’imposta sul reddito delle società (Ires) l’imposizione sui redditi di impresa, compresi quelli prodotti in forma associata dai soggetti passivi dell’Irpef. In sostanza la nuova imposta sul reddito imprenditoriale consentirà di pagare il 27,5% (aliquota proporzionale allineata a quella Ires), mentre ciò che l’imprenditore e i soci preleveranno andrà assoggettato a Irpef concor­rendo alla formazione del reddito complessivo imponibile dell’imprenditore e dei soci. L’attuazione dell’art.11 della legge delega rappresenta, dunque, un altro tassello particolarmente importante della riforma del sistema fiscale cui punta il Governo Renzi.

(Il Sole 24 Ore del 5 luglio 2014 – Marco Mobili pag. 3)

 

 

Monza e Brianza – Desio 07/07/2014

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Differimento e rateizzazione secondo acconto per persone fisiche titolari di partita IVA

Differimento e rateizzazione secondo acconto per persone fisiche titolari di partita IVA

― 23 Ottobre 2023

L'articolo 4 del DL n.145 del 18 ottobre 2023 ha differito al 16 gennaio 2024 i termini di versamento della seconda rata degli acconti d'imposta dovuti in base al modello Redditi 2023.

Leggi tutto
Stretta sugli impatriati dal 2024

Stretta sugli impatriati dal 2024

― 18 Ottobre 2023

Cambia tutto per gli impatriati. Dall’anno prossimo spariranno le attuali agevolazioni e debutterà un nuovo regime di favore, con una stretta sui requisiti d’accesso.

Leggi tutto
Al via il registro titolari effettivi

Al via il registro titolari effettivi

― 13 Ottobre 2023

Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale 236 di lunedì 9 ottobre del decreto ministeriale che attesta l’operatività del sistema di comunicazione dei dati e delle informazioni rilevanti, scattano i 60 giorni entro cui i soggetti obbligati dovranno alimentare il nuovo registro.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci