PER I BONUS DEL 55% E DEL 65% BASTA L’INVIO DELL’APE

― 2 Luglio 2014

Per usufruire delle detrazioni fiscali del 55-65% non occorre inviare all’Enea alcuna documentazione preventiva. La normativa vigente impone solamente che entro 90 giorni dal termine dei lavori tramite l’applicativo http:// finanziaria2014.enea.it (cliccando sull’icona della cassetta postale) debba essere trasmessa ad Enea, per via telematica la documentazione costituita dall’Ape (allegato “a”), dalla scheda descrittiva degli interventi realizzati (allegato “e”) o in alcuni casi, una documentazione semplificata, costituita dal solo allegato e (nel caso di sosti­tuzione di impianti termici con caldaie a condensazione, pompe di calore ad alta efficienza o impianti geotermici a bassa entalpia o di sostituzione di scaldacqua di tipo tradizionale con scaldacqua a pompa di calore) o dal solo allegato “f” (nei casi di sostituzione di infissi in singole unità immobiliari o di installazione di pannelli solari). Effettuata la trasmissione, in automatico ritorna al mittente da Enea una ricevuta informatica con il codice per­sonale Identificativo, valida a tutti gli effetti come prova dell’avvenuto invio. Questa è la risposta fornita con le nuove faq da Enea del 26 giugno scorso.

(Italia Oggi del 1 luglio 2014 – Cinzia De Stefanis pag. 30)

Monza e Brianza – Desio 02/07/2014

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Regolazione agevolata delle violazioni formali su fatture e corrispettivi

Regolazione agevolata delle violazioni formali su fatture e corrispettivi

― 21 Marzo 2023

Le violazioni relative all'obbligo di emissione della fattura / invio dei corrispettivi giornalieri possono essere regolarizzate tramite le definizioni agevolate previste dalla Finanziaria 2023 nell'ambito delle disposizioni in materia di "tregua fiscale".

Leggi tutto
Bonus 2023 ai quali è possibile accedere previa presentazione della DSU

Bonus 2023 ai quali è possibile accedere previa presentazione della DSU

― 15 Febbraio 2023

L’ISEE – Indicatore della Situazione Economica Equivalente – certifica il patrimonio e il reddito del nucleo familiare e permette alle famiglie in difficoltà economica comprovata da un valore ISEE basso l’accesso a diversi bonus, sconti ed esenzioni.

Leggi tutto
Aumentato dal 2023 il limite all’utilizzo del contante

Aumentato dal 2023 il limite all’utilizzo del contante

― 31 Gennaio 2023

A decorrere dall'1 gennaio 2023 il Legislatore ha previsto l'aumento da 1.000 a 5.000 euro della soglia per il trasferimento di denaro contante e di titoli al portatore tra soggetti diversi.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci