MOVIMENTI CONTO CORRENTE BANCARIO

― 23 Aprile 2013

MOVIMENTI CONTO CORRENTE BANCARIO

 Con Sentenza 3 aprile 2013, n. 8047, la Corte di Cassazione ha stabilito che le movimentazioni dei conti bancari non giustificabili dalla dichiarazione dei redditi, risultanti da indagini bancarie, legittimano l’accertamento da parte dell’Amministrazione finanziaria nei confronti del contribuente che non sia lavoratore autonomo, indipendentemente quindi dalla tipologia di attività svolta. Pertanto, i giudici di legittimità hanno esteso anche ai lavoratori dipendenti la presunzione legale dell’esistenza di maggior reddito imponibile posta a fondamento degli accertamenti bancari, di cui agli artt. 32, D.P.R. n. 600/73 e 51, D.P.R. n. 633/72, poiché di portata generale. Nello specifico, l’incongruenza tra dichiarazione e versamenti in c/c fa scattare sempre l’accertamento. In definitiva, in tema di accertamento bancario, l’onere della prova è a carico del contribuente titolare dei c/c, che deve dimostrare che le movimentazioni bancarie risultanti dal suo conto, prive di giustificazione e non contabilizzate non generano reddito o sono esenti dall’imposta.

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Trasferimento dell’immobile oggetto di detrazione per ristrutturazione

Trasferimento dell’immobile oggetto di detrazione per ristrutturazione

― 3 Agosto 2023

La variazione della titolarità dell’immobile sul quale sono effettuati gli interventi di recupero del patrimonio edilizio, prima che sia trascorso l’intero periodo di fruizione della detrazione, comporta, nei casi più frequenti, il trasferimento delle quote di detrazione non fruite.

Leggi tutto
Registratore di Cassa Telematico – chiusura per ferie

Registratore di Cassa Telematico – chiusura per ferie

― 28 Luglio 2023

Con decorrenza 1° luglio 2023, l’Agenzia delle Entrate ha reso obbligatorio il cambio di stato del registratore telematico in modalità FUORI SERVIZIO, qualora si attui un periodo di inutilizzo del registratore di cassa superiore ai 12 giorni (ad esempio, chiusura per ferie ecc…). Con provvedimento n.

Leggi tutto
Pianificazione fiscale proattiva

Pianificazione fiscale proattiva

― 20 Giugno 2023

La gestione fiscale è un aspetto cruciale per le imprese e i professionisti, poiché può influire sulla loro redditività e sulle loro prospettive di crescita.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci