INTRASTAT – VERSO L’ABOLIZIONE DEI MODELLI

― 11 Settembre 2013

La cancellazione del modello Intrastat servizi acquistati prevista dall’ art. 50-bis, comma 4, del D.L. n. 69/2013 (dopo le modifiche in sede di conversione di legge) richiede l’emanazione di un decreto del Ministro delle finanze. Tale decreto dovrà a sua volta essere varato entro novanta giorni dalla data di entrata in vigore di un regolamento che dovrà ridefinire le informazioni da annotare nei registri Iva, allo scopo di allinearne il contenuto con le segnalazioni previste dal c.d. regime premiale-bis, nonché di abrogare gli adempimenti comunicativi e dichiarativi superflui. Il regime premiale-bis introdotto dal comma 1 dell’art. 50-bis del D.L. n. 69/2013 prevede che a decorrere dal 1° gennaio 2015 i titolari di partita Iva potranno quotidianamente comunicare in via telematica all’Agenzia delle Entrate i dati analitici delle fatture di acquisto e di vendita, sia di beni sia di servizi, con le relative rettifiche in aumento e in diminuzione, nonché l’ammontare dei corrispettivi delle operazioni effettuate e non soggette a fatturazione. I soggetti Iva che aderiranno al nuovo regime avranno i seguenti principali vantaggi:

–         esonero dalla comunicazione dell’elenco clienti/fornitori;

–         esonero dalla comunicazione black list;

–         inapplicabilità della responsabilità solidale ex art. 60-bis, D.P.R. n. 633/1972 (Iva non versata da parte del fornitore di determinati beni).

(Italia Oggi del 10 settembre 2013)

 

 

Monza e Brianza – Desio 11/09/2013

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Trasferimento dell’immobile oggetto di detrazione per ristrutturazione

Trasferimento dell’immobile oggetto di detrazione per ristrutturazione

― 3 Agosto 2023

La variazione della titolarità dell’immobile sul quale sono effettuati gli interventi di recupero del patrimonio edilizio, prima che sia trascorso l’intero periodo di fruizione della detrazione, comporta, nei casi più frequenti, il trasferimento delle quote di detrazione non fruite.

Leggi tutto
Registratore di Cassa Telematico – chiusura per ferie

Registratore di Cassa Telematico – chiusura per ferie

― 28 Luglio 2023

Con decorrenza 1° luglio 2023, l’Agenzia delle Entrate ha reso obbligatorio il cambio di stato del registratore telematico in modalità FUORI SERVIZIO, qualora si attui un periodo di inutilizzo del registratore di cassa superiore ai 12 giorni (ad esempio, chiusura per ferie ecc…). Con provvedimento n.

Leggi tutto
Pianificazione fiscale proattiva

Pianificazione fiscale proattiva

― 20 Giugno 2023

La gestione fiscale è un aspetto cruciale per le imprese e i professionisti, poiché può influire sulla loro redditività e sulle loro prospettive di crescita.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci