DETRAZIONE 36% PER RECUPERO PATRIMONIO EDILIZIO

― 3 Maggio 2013

La detrazione dall’Irpef  per le spese di ristrutturazione sostenute nel 2012 varia in base alla data in cui sono stati effettuati i bonifici: l’agevolazione è pari al 36%, con un limite di spesa di € 48.000 per singola unità immobiliare, per i pagamenti effettuati dal 1.01 al 25.06.2012 e al 50% per quelli effettuati dal 26.06.2012 al 31.12.2012. Solo per questi ultimi (oltre che per i pagamenti effettuati fino al 30.06.2013), inoltre, il limite di spesa è stato aumentato a € 96.000.

Dal 2012, inoltre, la ripartizione del bonus in 5 o 3 quote annuali non è più possibile, per i contribuenti di età non inferiore, rispettivamente, a 75 e 80 anni. Per tutti, infatti, la detrazione deve essere suddivisa in 10 quote annuali.

Si ricorda che il venditore ha la facoltà, nel caso in cui l’unità immobiliare sulla quale sono stati eseguiti i lavori sia ceduta prima che sia trascorso l’intero periodo di godimento della detrazione, di scegliere se continuare a usufruire delle detrazioni non ancora utilizzate o trasferire il diritto all’acquirente (persona fisica) dell’immobile.

Infine, il D.L. 13.05.2011, n. 70 ha eliminato l’obbligo di inviare tramite raccomandata la comunicazione di inizio lavori al Centro Operativo di Pescara introducendo l’obbligo di indicare nella dichiarazione dei redditi: i dati catastali identificativi dell’immobile; gli estremi di registrazione dell’atto che ne costituisce titolo (ad esempio, contratto di affitto), se i lavori sono effettuati dal detentore; gli altri dati richiesti ai fini del controllo della detrazione.

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Trasferimento dell’immobile oggetto di detrazione per ristrutturazione

Trasferimento dell’immobile oggetto di detrazione per ristrutturazione

― 3 Agosto 2023

La variazione della titolarità dell’immobile sul quale sono effettuati gli interventi di recupero del patrimonio edilizio, prima che sia trascorso l’intero periodo di fruizione della detrazione, comporta, nei casi più frequenti, il trasferimento delle quote di detrazione non fruite.

Leggi tutto
Registratore di Cassa Telematico – chiusura per ferie

Registratore di Cassa Telematico – chiusura per ferie

― 28 Luglio 2023

Con decorrenza 1° luglio 2023, l’Agenzia delle Entrate ha reso obbligatorio il cambio di stato del registratore telematico in modalità FUORI SERVIZIO, qualora si attui un periodo di inutilizzo del registratore di cassa superiore ai 12 giorni (ad esempio, chiusura per ferie ecc…). Con provvedimento n.

Leggi tutto
Pianificazione fiscale proattiva

Pianificazione fiscale proattiva

― 20 Giugno 2023

La gestione fiscale è un aspetto cruciale per le imprese e i professionisti, poiché può influire sulla loro redditività e sulle loro prospettive di crescita.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci