CARTELLE EQUITALIA PAGABILI ANCHE IN RICEVITORIA

― 27 Settembre 2013

Novita` per coloro che si trovano a dover pagare una cartella Equitalia. Da ora e` possibile farlo anche presso le ricevitorie. Con Comunicato Stampa del 25 settembre 2013 Equitalia ha annunciato che, a seguito di accordi con le due piu` importanti reti di ricevitorie Lottomatica e SisalPay, i contribuenti possono saldare i bollettini di pagamento Rav allegati alle cartelle direttamente nei punti vendita Lottomatica e SisalPay, avendo a disposizione cosi` un`ampia fascia oraria e tutti i giorni della settimana, sabato e domenica compresi.

Sono quindi 60 mila punti di pagamento in piu` quelli a disposizione dei contribuenti, grazie agli accordi firmati con Lottomatica e SisalPay, in applicazione del Protocollo d`Intesa “Reti Amiche”. In questi punti vendita potranno essere pagate le cartelle di Equitalia notificate a partire dalla fine di giugno di quest`anno in cui e` presente uno speciale codice a barre.

Il pagamento potra` essere effettuato:

–         entro la scadenza dei 60 giorni dalla data di notifica della cartella;

–         oltre la scadenza (l`importo verra` aggiornato automaticamente con le somme aggiuntive previste dalla legge).

Per i pagamenti online con carta di credito o ricaricabile, e` sufficiente accedere al sito internet www.gruppoequitalia.it (voce “Pagare online o tramite l`Estratto conto online).

 

 

Monza e Brianza – Desio 27/09/2013

 

 

 

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Regolazione agevolata delle violazioni formali su fatture e corrispettivi

Regolazione agevolata delle violazioni formali su fatture e corrispettivi

― 21 Marzo 2023

Le violazioni relative all'obbligo di emissione della fattura / invio dei corrispettivi giornalieri possono essere regolarizzate tramite le definizioni agevolate previste dalla Finanziaria 2023 nell'ambito delle disposizioni in materia di "tregua fiscale".

Leggi tutto
Bonus 2023 ai quali è possibile accedere previa presentazione della DSU

Bonus 2023 ai quali è possibile accedere previa presentazione della DSU

― 15 Febbraio 2023

L’ISEE – Indicatore della Situazione Economica Equivalente – certifica il patrimonio e il reddito del nucleo familiare e permette alle famiglie in difficoltà economica comprovata da un valore ISEE basso l’accesso a diversi bonus, sconti ed esenzioni.

Leggi tutto
Aumentato dal 2023 il limite all’utilizzo del contante

Aumentato dal 2023 il limite all’utilizzo del contante

― 31 Gennaio 2023

A decorrere dall'1 gennaio 2023 il Legislatore ha previsto l'aumento da 1.000 a 5.000 euro della soglia per il trasferimento di denaro contante e di titoli al portatore tra soggetti diversi.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci