AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO, POLIZZA OBBLIGATORIA

― 14 Giugno 2013

A seguito dell’imminente entrata in vigore della riforma del condominio (18 giugno), molti amministratori potranno essere obbligati alla stipula di una polizza R.C. professionale.

Si ricorda che la richiesta della polizza R.C. professionale deve arrivare dall’assemblea che potrà  “subordinare” la nomina alla relativa presentazione della polizza stessa.

Sulla questione rimane ancora da chiarire il comportamento da tenere per gli amministratori già nominati e in carica alla data del 18 giugno, entrata in vigore della riforma. In considerazione della nomina già avvenuta, sembra non ci sia la possibilità di subordinare la nomina stessa alla presentazione di una polizza R.C., tuttavia la problematica si collega alla facoltà di revoca “in ogni tempo” che il Codice Civile prevede all’art. 1129, con la conseguenza che l’assemblea avrà sempre la facoltà di interrompere il rapporto con un amministratore privo di polizza e di ripristinarlo solo a condizione che adempia alle sue richieste.

 (Il Sole 24 Ore del 13 giugno 2013)

 

Monza e Brianza, Desio 14/06/2013

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Regolazione agevolata delle violazioni formali su fatture e corrispettivi

Regolazione agevolata delle violazioni formali su fatture e corrispettivi

― 21 Marzo 2023

Le violazioni relative all'obbligo di emissione della fattura / invio dei corrispettivi giornalieri possono essere regolarizzate tramite le definizioni agevolate previste dalla Finanziaria 2023 nell'ambito delle disposizioni in materia di "tregua fiscale".

Leggi tutto
Bonus 2023 ai quali è possibile accedere previa presentazione della DSU

Bonus 2023 ai quali è possibile accedere previa presentazione della DSU

― 15 Febbraio 2023

L’ISEE – Indicatore della Situazione Economica Equivalente – certifica il patrimonio e il reddito del nucleo familiare e permette alle famiglie in difficoltà economica comprovata da un valore ISEE basso l’accesso a diversi bonus, sconti ed esenzioni.

Leggi tutto
Aumentato dal 2023 il limite all’utilizzo del contante

Aumentato dal 2023 il limite all’utilizzo del contante

― 31 Gennaio 2023

A decorrere dall'1 gennaio 2023 il Legislatore ha previsto l'aumento da 1.000 a 5.000 euro della soglia per il trasferimento di denaro contante e di titoli al portatore tra soggetti diversi.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci