AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO, POLIZZA OBBLIGATORIA

― 14 Giugno 2013

A seguito dell’imminente entrata in vigore della riforma del condominio (18 giugno), molti amministratori potranno essere obbligati alla stipula di una polizza R.C. professionale.

Si ricorda che la richiesta della polizza R.C. professionale deve arrivare dall’assemblea che potrà  “subordinare” la nomina alla relativa presentazione della polizza stessa.

Sulla questione rimane ancora da chiarire il comportamento da tenere per gli amministratori già nominati e in carica alla data del 18 giugno, entrata in vigore della riforma. In considerazione della nomina già avvenuta, sembra non ci sia la possibilità di subordinare la nomina stessa alla presentazione di una polizza R.C., tuttavia la problematica si collega alla facoltà di revoca “in ogni tempo” che il Codice Civile prevede all’art. 1129, con la conseguenza che l’assemblea avrà sempre la facoltà di interrompere il rapporto con un amministratore privo di polizza e di ripristinarlo solo a condizione che adempia alle sue richieste.

 (Il Sole 24 Ore del 13 giugno 2013)

 

Monza e Brianza, Desio 14/06/2013

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Obbligo polizza rischi catastrofali

Obbligo polizza rischi catastrofali

― 6 Marzo 2025

La Finanziaria 2024 ha introdotto, in capo alle imprese tenute all'iscrizione nel Registro Imprese, l'obbligo di stipulare contratti assicurativi a copertura dei danni alle immobilizzazioni direttamente cagionati da calamità naturali ed eventi catastrofali quali sismi / alluvioni / frane / inondazioni / esondazioni.

Leggi tutto
Utilizzo credito IVA 2024

Utilizzo credito IVA 2024

― 29 Gennaio 2025

L'utilizzo in compensazione del credito IVA 2024, risultante dal mod. IVA 2025: fino a euro 5.000, non richiede alcun adempimento "preventivo"; per importi superiori a euro 5.000, è necessario presentare il mod. IVA 2025 con apposizione del visto di conformità.

Leggi tutto
LEGGE FINANZIARIA 2025

LEGGE FINANZIARIA 2025

― 22 Gennaio 2025

È stata pubblicata sulla G.U. la Finanziaria 2025. Il testo definitivo prevede una serie di ulteriori novità: Novità del regime forfetario Il regime forfetario è stato oggetto di alcune “modifiche” ad opera della Finanziaria 2025 e del c.d. “Collegato Lavoro 2024”.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci