AL VIA IL NUOVO ISEE

― 15 Giugno 2013

Nella giornata di ieri la Conferenza unificata tra Governo, Comuni e Regioni, ha dato il via libera al nuovo ISEE (indicatore della situazione economica equivalente delle famiglie).

Si ricorda che tale indice viene utilizzato per accedere alle prestazioni sociali agevolate: asili nido, assegni di maternità, disabilità, bollette della luce, bonus sui canoni telefonici, ma anche mense scolastiche, tasse universitarie, libri di testo.

Nel nuovo ISEE, che lascia ampia discrezionalità a Regioni e Comuni, debutterà nel calcolo della ricchezza la componente dei patrimoni mobiliari (tetto di franchigia a 10.000 euro), dai BOT alle partecipazioni azionarie anche all’estero, conti correnti bancari e postali, obbligazioni, certificati di deposito e credito, buoni fruttiferi, quote di fondi di investimento.

Inoltre l’attenzione sarà puntata sul patrimonio immobiliare, anche detenuto all’estero, nel quale il valore di case e terreni è quello valido ai fini IMU: si potrà sottrarre il mutuo residuo e per chi vive nella casa di proprietà il valore dell’abitazione, al netto del mutuo, sarà pari a due terzi.
Sono previsti maggiori sconti per chi ha disabili in famiglia e per i nuclei numerosi, calcolo dei redditi con sconti differenziati per lavoratori dipendenti e pensionati.

Infine, viene prevista una nuova definizione del nucleo familiare, altra leva fondamentale della riforma.

 (Il Sole 24 Ore del 14 giugno 2013)

 

 

Monza e Brianza – Desio 15/06/2013

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Trasferimento dell’immobile oggetto di detrazione per ristrutturazione

Trasferimento dell’immobile oggetto di detrazione per ristrutturazione

― 3 Agosto 2023

La variazione della titolarità dell’immobile sul quale sono effettuati gli interventi di recupero del patrimonio edilizio, prima che sia trascorso l’intero periodo di fruizione della detrazione, comporta, nei casi più frequenti, il trasferimento delle quote di detrazione non fruite.

Leggi tutto
Registratore di Cassa Telematico – chiusura per ferie

Registratore di Cassa Telematico – chiusura per ferie

― 28 Luglio 2023

Con decorrenza 1° luglio 2023, l’Agenzia delle Entrate ha reso obbligatorio il cambio di stato del registratore telematico in modalità FUORI SERVIZIO, qualora si attui un periodo di inutilizzo del registratore di cassa superiore ai 12 giorni (ad esempio, chiusura per ferie ecc…). Con provvedimento n.

Leggi tutto
Pianificazione fiscale proattiva

Pianificazione fiscale proattiva

― 20 Giugno 2023

La gestione fiscale è un aspetto cruciale per le imprese e i professionisti, poiché può influire sulla loro redditività e sulle loro prospettive di crescita.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci