730 ANCHE SENZA SOSTITUTO

― 2 Settembre 2013

Il modello 730 conquista sempre più spazio, estendendosi alle persone con redditi di lavoro dipendente e assimilati anche senza un sostituto d’imposta che può fare le operazioni di conguaglio. In caso di chiusura del 730 a credito, sarà la stessa agenzia elle Entrate ad eseguire il rimborso.

Perciò il modello 730 diventa utilizzabile da sempre più contribuenti. Lo dimostra il fatto che lo scorso anno, per i redditi del 2011, sono stati presentati 16.110.186 modelli 730/2012, cioè più di 200 mila dichiarazioni rispetto ai 15.886.130 modelli 730/2011, risultando sicuramente il modello più amato dagli italiani. Al 6 agosto 2013, i modelli 730/2013 presentati sono piu di 16 milioni.

Il modello è destinato, in prevalenza, a lavoratori dipendenti e pensionati, che hanno un sostituto d’imposta che può effettuare le operazioni di conguaglio nei tempi previsti, di norma effettuate tra luglio e agosto, e offre il vantaggio di ottenere in tempi molto brevi i rimborsi. A partire dalla retribuzione del mese di luglio, il datore di lavoro deve effettuare i rimborsi o trattenere le somme o le rate, se è stata chiesta la  rateazione, dovute a titolo di saldo e primo acconto. Per i pensionati, queste operazioni sono effettuate a partire dal mese di agosto o di settembre, anche se è stata chiesta la rateazione.

Grazie alla legge di conversione del decreto legge 69 del 21 giugno 2013, il 730  potrà essere usato anche dai lavoratori dipendenti e soggetti assimilati, quali lavoratori a progetto, colf, badanti, eccetera, che al momento del conguaglio si trovano senza un sostituto d’imposta, come può capitare quando la persona rimane senza lavoro.

La norma entrerà in vigore dal 2014, magia quest’anno, e precisamente dal 2 al 30 settembre, sarà possibile presentare, per il tramite di un centro di assistenza fiscale o di un professionista abilitato, il 730 che chiude a credito.

 

 

Monza e Brianza – Desio 02/09/2013

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Trasferimento dell’immobile oggetto di detrazione per ristrutturazione

Trasferimento dell’immobile oggetto di detrazione per ristrutturazione

― 3 Agosto 2023

La variazione della titolarità dell’immobile sul quale sono effettuati gli interventi di recupero del patrimonio edilizio, prima che sia trascorso l’intero periodo di fruizione della detrazione, comporta, nei casi più frequenti, il trasferimento delle quote di detrazione non fruite.

Leggi tutto
Registratore di Cassa Telematico – chiusura per ferie

Registratore di Cassa Telematico – chiusura per ferie

― 28 Luglio 2023

Con decorrenza 1° luglio 2023, l’Agenzia delle Entrate ha reso obbligatorio il cambio di stato del registratore telematico in modalità FUORI SERVIZIO, qualora si attui un periodo di inutilizzo del registratore di cassa superiore ai 12 giorni (ad esempio, chiusura per ferie ecc…). Con provvedimento n.

Leggi tutto
Pianificazione fiscale proattiva

Pianificazione fiscale proattiva

― 20 Giugno 2023

La gestione fiscale è un aspetto cruciale per le imprese e i professionisti, poiché può influire sulla loro redditività e sulle loro prospettive di crescita.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci