L’INAIL promuove la realizzazione di progetti volti al miglioramento della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, attraverso due importanti iniziative: il bando ISI 2013 e l’oscillazione per prevenzione OT24.
ISI 2013
Il contributo può essere richiesto da tutte le imprese, anche individuali, ubicate su tutto il territorio nazionale e iscritte alla Camera di Commercio Industria, Artigianato ed Agricoltura, che intendano realizzare interventi finalizzati al miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Il finanziamento sarà costituito da un contributo, in conto capitale, pari al 65% delle spese sostenute dall’impresa per la realizzazione del progetto, al netto dell’IVA, nei termini stabiliti dagli Avvisi regionali.
ISI 2013
L’articolo 24 del D.M. del 12 novembre 2000, modificato dal D.M. del 3 dicembre 2010, prevede che le aziende operative da almeno un biennio, che abbiano effettuato interventi per il miglioramento delle condizioni di sicurezza e di igiene nei luoghi di lavoro, possano presentare istanza di riduzione del tasso medio di tariffa all’INAIL.
(FISCO 7 – 14 febbraio 2014 – Sara Leon)
Monza e Brianza – Desio 19/02/2014